Lourdes-Medjugorje: segni dei tempi?
Rita Occidente Lupo
L’allagamento nei giorni scorsi a Lourdes, ha fatto scat
tare le antenne della riflessione anche in qualche scettico, sempre a zonzo di perplessità, pur nell’ evidente. Ma puntualmente, dinanzi a cataclismi o ad eventi inspiegabili, vengono estrapolate profezie apocalittiche, ravvivati segni o vaticina qualcuno, come padre Michele Barone, che dà una sua lettura degli eventi, mettendoli in correlazione Medjugorje-Lourdes. Certamente quanto accaduto alla grotta di Massabielle ha dell’inspiegabile! Per la portata della devastazione che il Gave ha causato. In tanti a far appello alla memoria storica ed a riconoscere che un evento di tale entità, mai verificato. Però, non è venuta meno la riflessione di chi rimanda certe parole profetiche che la Vergine, affiderebbe a Medjugorje, (allo stato attuale ancora non ufficilizzate dalla Chiesa) la cui collina incendiata un mese addietro là dove avverrebbero le apparizioni, da oltre trent’anni. Parlare di satana oggi può apparire anacronistico, medievale eppure la Vergine a Fatima parlò del diavolo ai tre pastorelli, mostrando fumo e demoni. In molte profezie, il maligno ancora ripresentato come principe del male e come sterminatore del bene. I suoi strali, contro famiglia, accordo, amore, moralità e tutto ciò che rimanda pace ed ordine. Specialmente contro il sacro, la sua ferocia: non a caso anche padre Amorth, mondiale esorcista, riferisce che satana s’infuria sempre di più dinanzi al nome della Vergine! E proprio a Lourdes, un segno forte? A chiusura della stagione dei pellegrinaggi, uno sferrato attacco alla fede da parte del maligno, che San Pio da Pietrelcina conobbe molto bene e che “se ne va in giro, in cerca di prede costantemente!” O forse un dissenso, da parte della Vergine su come il luogo, un tempo rupestre ed umile, sia andato sempre più nel tempo sfigurandosi da quella primitiva fisionomia, che lo volle location di messaggi di salvezza! Una Lourdes che negli anni ha svilito anche il misticismo, che un tempo l’ammantava e che la rendeva unica! Certamente sempre meta di fede mondiale, luogo di silenzio, quando possibile, per riandare alle radici del proprio credo, ma anche sito in cui il consumismo è salito in cattedra, dettando leggi non a buon mercato! Una Lourdes in cui nello stesso recinto sacro, Esplanade, al termine delle celebrazioni, la vita scorre mondanamente, perdendo il piglio del raccoglimento e del silenzio interiore! Forse, il Cielo, ha inteso anche invitare a riscoprire che in una radura, la Bianca Signora apparve per comunciare un messaggio di salvezza, sottoponendosi alla penitenza del cuore, attraverso quella corporale. Oggi, che anche andando a Lourdes da pellegrini, gli alberghi s’attivano con le loro stelle ad offrire maggiori comfort, quello della penitenza sembra davvero un discorso lontano. L’allagamento della Grotta, allora il fumo di satana, che continua ad affumigare specialmente i consacrati, fomentando corruzione a dispetto di ogni conversione del cuore o l’appello della Mamma a recuperare la via della salvezza, ritornando sull’osservanza dei comandamenti?
Io non credo ne a Fatima ne a Lourdes tantomeno a Medjiugorie!Tutta questa devozione a Maria è troppo ed è alquanto eccessivo di certo il vero cristiano non antepone Maria a Dio come sovente la chiesa cattolica fa e promuove!Io Luca sono la luce e porto la vera luce…questa mia luce è Gesù il Figlio dell’unico Dio Vivente!La mia fede quella vera è a Dio Padre e al suo primogenito ed unigenito Figlio che siede glorioso alla sua destra nonchè Gesù il Cristo,unico messia di Dio,unico salvatore dell’umanità,unico mediatore presso Dio…A Dio Padre e all’Agnello Gesù onore e gloria e potenza nei secoli dei secoli!Amèn…Maria non è Dio tantomeno una Dea ma una santa come tanti santi in cielo i quali adorano in spirito di verità insieme a Gesù l’unico Dio e Santo Padre!Amèn