Pellezzano: differenziata, dura replica del sindaco al Pd
Alla denuncia da parte della segretaria del Pd di Pellezzano l’amministrazione comunale replica che «chi fa politica dovrebbe essere più sensibile alla raccolta differenziata, invece di essere sempre disfattista. Continuando a mischiare le carte, nel tentativo di fuorviare l’opinione pubblica, non si fa altro che arrecare ulteriore danno alla comunità. E’ necessario, invece, che si sappia come stanno realmente le cose e che stiamo agendo per migliorare la situazione». La raccolta differenziata, lo spiegano gli addetti al servizio ambientale del comune, ha subito un calo dovuto ad una serie di contingenze: in primis i significativi tagli ai trasferimenti statali, poi le difficoltà legate allo smaltimento dei rifiuti non ancora risolte in provincia di Salerno. Infine, senza voler accusare nessuno in particolare, la presenza di una frangia di cittadini inadempienti che va sensibilizzata. <<Ingiustificato il populismo del Pd – rimarca il sindaco Carmine Citro – che si scaglia contro l’amministrazione comunale rifiutando l’idea che possano esserci anche cittadini che non rispettano le regole. A questo aggiungiamo che il dato del 45% si riferisce al 2011. Il Comune, nel periodo successivo e cioè dall’inizio del 2012, ha continuato a monitorare la situazione proprio per tenerla sotto controllo e cercare di arginarla. Ricorderanno i media che già l’estate scorsa era stata avviata una campagna di comunicazione per incentivare i cittadini a perfezionare la raccolta differenziata. L’amministrazione comunale ha lavorato al progetto di telecontrollo del territorio e ha intensificato il pattugliamento dei vigili urbani nelle aree più a rischio. Quindi non è stata a girarsi i pollici. Si attendono i nuovi dati per avere conferma del lavoro svolto. Le ultime novità, sono di questi giorni e riguardano il calendario. Un ulteriore provvedimento mirato al superamento di questo periodo di empasse>>.Il sindaco poi rilancia: << Le continue accuse sull’aumento della tarsu sono distorte. Anche questo lo abbiamo detto infinite volte. Basti pensare che nel 2001 si pagavano 3,00 € al metro quadrato, oggi se ne pagano 2,70 €. Quindi le accuse di inerzie, ritardi e inefficienze le rispediamo al mittente. Stiano certi, invece, i cittadini di Pellezzano che le percentuali di raccolta differenziata con l’avvio del nuovo calendario di raccolta dei rifiuti saranno largamente implementate con il raggiungimento di percentuali consone al decoro e all’immagine della città>>.