Renata Fusco” nominata” come migliore attrice
BroadwayWorld.com, il più importante portale americano per quanto riguarda il teatro musicale e non, ha indetto la seconda edizione (la prima, per l’Italia) dei BroadwayWorld Regional Awards, premiazione virtuale completamente ‘nelle mani’ degli appassionati. Nel mese di ottobre ha avuto luogo la fase delle nominations in cui i visitatori del sito hanno potuto candidare i loro artisti preferiti e tra le 1288 proposte sono stati selezionati i cinque artisti più votati in ciascuna categoria. Renata Fusco,cavese,è in “nomination” come miglior attrice in un musical :”Fantasmi a Roma” . Le altre candidate sono Loretta Grace in Sister Act,Veronica Apeddu in Les Miserables,Serena Autieri in Rinaldo in Campo,Francesca Taverni in Mamma Mia! Il musical è la teatralizzazione musicale dell’ omonimo film di Antonio Pietrangeli del 1961, interpretato da Marcello Mastroianni, Sandra Milo, Eduardo De Filippo, Tino Buazzelli, Vittorio Gassman. Renata intepreta il personaggio di Sandra Milo, donna Flora, morta suicida per amore di Reginaldo, interpretato da Marcello Mastroianni. Allo show case di Giugno ha partecipato la stessa Sandra Milo, che ha, idealmente, passato il testimone a Renata Fusco. Lo show dovrebbe andare di nuovo in anteprima in un teatro romano attorno all’Epifania poiché il progetto è trovare produttori per farne una produzione stabile, legata alla città di Roma, per Roma e ambientato a Roma, una sorta di appuntamento teatrale fisso per turisti e visitatori, così come lo è stato “Cats” per Londra.
|
|
||
Renata Fusco,attrice poliedrica, |
|
|
|
ha cominciato a studiare danza classica all’età di 6 anni, si è diplomata a 18, perfezionandosi presso Le Centre de Danse International Rossella Hightower di Cannes e con M.Trajanova presso il Teatro San Carlo di Napoli.Parallelamente ha studiato canto dedicandosi sia al genere lirico che al musical. Nel ’90, in qualità di finalista del “Concorso Prima Scrittura”, indetto dal Teatro Comunale di Firenze, ha ottenuto un ruolo da co-protagonista nell’opera “Il Giuoco del Quadriglio” di Caldara. In qualità di ballerina-cantante-attrice è stata scritturata dalla Compagnia della Rancia di Saverio Marconi per la produzione dei seguenti musicals: “A Chorus Line” (362 repliche) in cui ha alternato al ruolo di Maggie altri cinque ruoli tra cui quello di Cassie (60 repliche); “La Piccola Bottega degli Orrori” nel ruolo di Chiffon; “Cabaret” in qualità di ballerina, sostenendo anche per 13 repliche il ruolo di Sally Bowles; “Dolci vizi al foro” in cui era Philia accanto a Stefano Nosei e Gennaro Cannavacciuolo. Nel ’95 ha debuttato nell’operetta come partner di Sandro Massimini, accanto al quale è stata Anita ne “L’Acqua Cheta” di Pietri e Bonbon ne “Il Paese dei Campanelli”, operette entrambe edite dalla Ricordi in versione video. Dal 1996 svolge attività di doppiaggio cantato con la Walt Disney e per la Roy Film: “La bella e la bestia, un magico Natale” (Angelique); “Il re leone II” (Kiara); “La spada magica” (Kayley); “Anche i cani vanno in paradiso II” ( Sacha); “La sirenetta II” (Ariel); “Il principe d’Egitto II” (Asenath). Dal 1996 è anche la voce del gruppo salernitano di musica medioevale e rinascimentale “Antica Consonanza” con il quale ha inciso recentemente il Cd “La leggenda di Tristano e Isotta”.. Nel 1997 è entrata a far parte del cast originale di “Grease”, musical prodotto dalla Musical Italia con la regia di Saverio Marconi, nel ruolo di “Rizzo”accanto a Lorella Cuccarini e Giampiero Ingrassia. Con questo ruolo nel 1999 vince il premio IMTA come migliore performer femminile di musical. E nel 1998 ritorna in “A Chorus Line”, in una nuova edizione sempre prodotta dalla Compagnia della Rancia e per la regia di Saverio Marconi, nei panni dell’unico personaggio della “Line” che non aveva mai interpretato: Diana Morales. Nel 1999 oltre a essere ancora nel cast di “Grease” debutta in “Hello, Dolly!”, accanto a Loretta Goggi e Paolo Ferrari, nel ruolo di Irene Molloy. Successivamente è stata impegnata nella versione italiana de “I dieci comandamenti”, nelle vesti di Yokebed, la madre di Mosè,ed ora arriva la consacrazione grazie e “Fantasmi”.da non dimenticare il suo impegno con l’Accademia di Teatro cavese “Artetempra” di cui, con la madre Elvira santacroce è autrice di testi,regista ed attrice. Le votazioni sul sito http://italy.broadwayworld.com) saranno aperte dal 5 Novembre fino al 31 Dicembre per cui Cava, questa volta, insiem a tutti i cavesi si deve impegnare per “regalare” a Renata Fusco ..un sogno..! Antonio Di Giovanni |