Salerno: 1° meeting “Mission: promozione della salute”
Si terrà presso la Sala del Gonfalone del comune di Salerno , il congresso medico dal titolo: 1° Meeting salernitano di medicina generale – Mission: promozione della salute. L’apertura dei lavori scientifici è prevista per Venerdì 9/11/2012 alle ore 17:00 con il saluto di benvenuto del Sindaco di Salerno: Vincenzo De Luca, proseguirà l’apertura dei lavori il Prof. Luca Parente , docente di farmacologia dell’università di Salerno.Nella sua prima parte didattico scientifica, la manifestazione si rivolge a medici chirurghi provenienti da tutta la provincia di Salerno, che si confronteranno sul tema della Salute come bene essenziale per lo sviluppo sociale, economico, personale ed aspetto fondamentale della qualità di vita. La presenza, tra i relatori, di autorevoli Docenti della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Salerno, che si alterneranno, nell’arco delle due giornate, con i Medici di Medicina Generale, ha la finalità dichiarata di alimentare una proficua sinergia nel panorama della sanità salernitana. La salute è un bene essenziale per lo sviluppo sociale,economico e personale, ed è un aspetto fondamentale della qualità della vita. Fattori politici, economici, sociali, culturali, ambientali, comportamentali e biologici possono favorirla cosi come possono lederla. Dal superato modello “bio-medico” che si occupa più della malattia che non della salute e delle condizioni di vita e lavorative della popolazione, siamo ,ma solo recentemente, passati al concetto di “salute globale” che porta con sé una concezione della persona come unità psico-fisica interagente con l’ambiente circostante; ciò comporta la necessità di una promozione ed educazione alla salute dell’individuo nella sua totalità. Nella sua seconda parte , sabato 10 novembre 2012 dalle ore 16:00 in poi, i medici di medicina generale si confronteranno con la cittadinanza per un consulto gratuito su tutte le problematiche della salute che maggiormente ci affliggono. Alimentazione, Sedentarietà, Fumo, Alcool, ed Inquinanti: Killers misconosciuti della nostra salute. Un utile momento di discussione aperta a tutti, dove ogni uno potrà rivolgere le proprie domande agli esperti e dove le esperienze del singolo potranno rendere utilità alla collettività.