Salerno: Celano “Allarme sicurezza, antitesi “normale” città europea

Il Sindaco di Salerno, non rendendosi neppure conto di ciò che sta accadendo nella sua città, continua ad asserire che Salerno costituirebbe un’oasi felice per quel che concerne la sicurezza. Affondata dal “peso” di debiti e di inadempienze difficilmente sanabili in virtù di una gestione ventennale “dissennata” delle risorse comunali, Salerno negli ultimi tempi versa in condizioni di preoccupante degrado. Una semplice lettura dei quotidiani degli ultimi due anni avrebbe dovuto quantomeno scoraggiare il primo cittadino dal proferire affermazioni evidentemente false e fuori luogo, che non rispecchiano quanto la cronaca descrive quotidianamente su avvenimenti di violenza e di insicurezza che si susseguono in città. Un omicidio, qualche tentato omicidio, aggressioni a commercianti, episodi di extracomunitari ubriachi che importunano passanti perfino in pieno centro cittadino, hanno creato negli ultimi mesi un clima di incertezza e di paura. Il Sindaco, inoltre, sostiene che il tema della sicurezza è “un patrimonio prezioso della nostra comunità, un bene da tutelare a tutti i costi con la prevenzione e la repressione dei fenomeni criminosi”. In realtà, questo patrimonio di legalità e di sicurezza di cui De Luca parla non è più percepibile da qualche tempo dai cittadini salernitani e non andrebbe dunque difeso, altresì ripristinato con il raccordo tra tutte le forze che dovrebbero essere impegnate nel presidio del territorio. I vigili urbani, ormai demotivati e privi delle adeguate dotazioni, appaiono delegati all’esclusivo controllo del traffico, ed in particolare a far cassa attraverso un’aggressiva politica di repressione tramite lo strumento della contravvenzione. Nel frattempo, anche i commercianti chiedono maggiore tutela e soprattutto che si riunisca il Comitato Sicurezza Pubblica. Salerno oggi è diventata l’antitesi della “normale” città europea. Si occupi l’Amministrazione di restituire ciò che è ,stato sempre un privilegio dei cittadini di Salerno, ossia quello di vivere nei propri quartieri con la dovuta tranquillità, in controtendenza a quanto sempre avvenuto in altre città a noi vicine. E’ giunto il momento che l’intera città si svegli da un “sogno” artatamente propagandato da chi abilmente ha rappresentato una realtà “virtuale” molto lontana dalle condizioni socio economiche disastrose in cui vivono tante famiglie di Salerno.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il