Padula: un anno ancora per le “Storie Certosine” alla Certosa
Un prestito lungo quasi un anno (fino al 30 settembre 2013, ndr) per le “Storie Certosine” di Padula. La Soprintendenza Speciale per il PSAE e per il Polo Museale della città di Napoli, nella persona del Soprintendente Fabrizio Vona, visti i consensi conseguiti dall’iniziativa, ha voluto aderire con cortese assenso alla richiesta formulata dalla Soprintendenza ai Bap delle province di Salerno e Avellino. I quattro dipinti olio su tela raffiguranti vari momenti di vita comunitaria di alcuni Padri certosini tra le mura del monastero padulese, quindi, potranno essere ammirati e studiati per molti mesi ancora nella saletta del Quarto del Priore della Certosa di San Lorenzo a Padula, allestita per ospitare al meglio i quadri provenienti dalla Certosa di San Martino di Napoli. Dal due Agosto 2012, giorno dell’apertura al pubblico della piccola ma suggestiva Mostra dal titolo Storie Certosine, infatti, circa 30.000 visitatori hanno potuto visionare questi particolari dipinti che riportano raffigurati quali sfondi dei soggetti alcuni scorci architettonici del Cenobio di Padula. La scelta di accostare ad essi i pannelli con le riproduzioni fotografiche dal vero degli ambienti individuati ha funzionato, in questo modo il collegamento è stato facile ed immediato, proprio come annotato da alcuni visitatori sul Registro posto all’ingresso della Mostra nel periodo espositivo appena trascorso.