Salerno: alla libreria Guida “A te che leggi dopo mezzanotte” tra grande successo di pubblico
Accorsatissima la libreria Guida, per la presentazione del libro del nostro Direttore Responsabile, Rita Occidente Lupo “A te che leggi dopo mezzanotte“. In apertura il saluto del presidente dell’Associazione “Amici del Cilento”, Marcello Feola che, nel complimentarsi col Direttore di questa sua quarta pubblicazione, s’è detto ben lieto di riprendere l’attività dell’Associazione partendo da tale evento culturale di grande spessore. Anche l’on. Guido Milanese ha espresso il suo plauso per la febbrile verve culturale del Direttore che, con quest’altro libro, contribuisce al dibattito attivo sulla violenza contro le donne. “Il testo, che si legge tutto d’un fiato – ha proluso la dirigente scolastica Annamaria Grimaldi – a mo’ di zibaldone, offre lo spaccato sentimentale dell’universo femminile. Pensieri, rimarcati da ricordi, rimandano emozioni cullate da nostalgie sentimentali. ” “Un libro nato dall’esame della solitudine che spesso affligge le donne – ha rivelato la Lupo – e che specialmente in tarda serata, emerge preponderante. Di qui una pubblicazione che anche dal formato, si presenta pratica, da poter tenere sul comodino e da poter scorrere prima di addormentarsi. Un diario che alterna ricordi rosa e che, attraverso note introspettive, esamina i problemi relazionali con l’altro sesso, non sempre pronto a vivere lo spessore dell’amore”. Un testo che si configura, come asserito in chiave critica da più d’uno, ricalcante la narrativa contemporanea, per lo stile asciutto e “padroneggiante la metafora e la fluidità aulica”. Graficamente illustrato dall’artista Elena Ostrica, già dalla copertina evidenzia il contenuto, che in chiave psicologica, offre note accomunanti, a detta dello psicologo critico Vincenzo Tomeo, a Virginia Wolf. Da testi musicali degli anni ’80 a quelli recenti di musica leggera, per lasciar andare il cuore ai ricordi, senza cambiare file per un finale….da leggere tutto d’un solo fiato!
Anch’io mi sono accorto subito quanto fosse interessante la rubrica in esame. Anche per noi maschietti.
Fatta con garbo e buon gusto raccoglie il successo meritato.
In bocca al lupo anche per il libro.
Ad maiora.
mi ha parlato il dottore Angrisani di questa bella presentazione di libro e purtroppo non sono venuto …. abitando a Napoli mi risulta difficile cara professoressa lupo vi aspettiamo a Napoli ……..!!!!!!!!!