Roma: La Rocca Maurizio Segretario UNPISI
Terminati a Roma i lavori congressuali dell’Unione Nazionale Personale Ispettivo Sanitario Italiano associazione di categoria riconosciuta dal Ministero della Salute con decreto 19 giugno 2006 e rappresentativa dei Tecnici della Prevenzione d’Italia ovvero di tutte quelle professionalità che svolgono quotidianamente le peculiari attività di vigilanza, controllo e di polizia giudiziaria in materia di sanità pubblica, sicurezza alimentare e negli ambienti di vita e nei luoghi di lavoro nei Dipartimenti di Prevenzione delle Aziende Sanitarie Locali del Sistema Sanitario Nazionale e come liberi professionisti laureati in Tecniche della Prevenzione di cui al DM 58/1997. L’assemblea ha visto una partecipazione elevata e molto sentita, e nel mentre si sono avute alcune conferme, numerosi sono stati i cambiamenti e le immancabili polemiche per la scelta o non scelta dei candidati designati alla Segreteria Nazionale. I lavori congressuali hanno premiato il direttivo provinciale UNPISI di Salerno, diretto da Maurizio La Rocca – neo eletto alla Segreteria Nazionale e da Emilio De Martino, entrambi ispettori dell’ASL Salerno, che hanno storicamente lavorato con impegno e spirito di abnegazione al fine di potenziare le attività di prevenzione sul territorio e valorizzare il personale ispettivo in Regione Campania. Il Congresso, presidiato nei lavori iniziali dal Ministro della salute On. Balduzzi, si è tenuto a Roma ed ha visto la presenza di circa 450 partecipanti. Molti e positivi sono stati i momenti di confronto con le istituzioni e le parti sindacali, grande visibilità è stata data all’evento, dando alle istituzioni la percezione di un gruppo professionale coeso e responsabile verso gli scenari e gli impegni che a breve interesseranno il mondo della Prevenzione.“E’ con orgoglio – afferma Pietro Antonacchio Segretario Provinciale della CISL FP – che abbiamo preso atto dell’importante ruolo che va ad assumere Maurizio in seno alla Segreteria Nazionale UNPISI, in considerazione che lo stesso assume un ruolo importante anche nella nostra organizzazione, sempre eletto, quale dirigente cislino, in tutte le tornate elettorali della RSU ASL Salerno, come altrettanto è stato sempre confermato nei nostri consigli generale e negli esecutivi. Ciò oltre a dimostrare la sua capacità e dedizione alle attività del sindacato mostra anche la nostra massima attenzione alle dinamiche e problematiche delle professioni, nel tentativo di unificare in percorsi condivisi le aspirazioni di tutti i professionisti del settore e non limitatamente a quelle specifiche di ognuno proprie del sindacalismo corporativo.”“Sono orgoglioso del compito cui sono chiamato ad assolvere – conclude La Rocca Maurizio neo segretario nazionale – ciò non di meno sarà invariato il lavoro che svolgerò all’interno della contrattazione integrativa aziendale della RSU ASL Salerno, atteso che i problemi di valorizzazione delle professioni e del merito solo nell’ambito della negoziazione decentrata possono trovare risalto e soluzioni.”