Mercato San Severino: “Isola shopping”
Ritorna domenica 16 dicembre l’”Isola Shopping”, lungo il Corso Diaz del Capoluogo, per l’occasione isola pedonale dalle ore 17,00 alle ore 22,00. Il programma della seconda serata dedicata alle spese, dopo quella di domenica 9 dicembre, prevede, alle ore 18,30, lo spettacolo del “Circo sotto le stelle”, alle ore 20,30 l’esibizione del gruppo musicale “Musicantica” ed inoltre l’animazione per i bambini con le performance degli artisti di strada itineranti. Il cartellone di “Vivi Natale”, come di consueto, è anche quest’anno ricco di iniziative e di eventi e riserva un ampio spazio alle idee volte a rianimare il commercio ed a favorire, in un’atmosfera piacevole e divertente, lo shopping natalizio. “La nostra Città ha una tradizione commerciale” –afferma l’Assessore alle Attività Produttive, Carlo Iannone –“ma, attualmente, questo settore è inaridito dalla crisi economica che ha finito per scoraggiare gli operatori del settore e i cittadini. Con queste iniziative ci sforziamo di incoraggiare agli acquisti e incentivare il commercio nella nostra Città. Nel contempo, offriamo ai cittadini l’opportunità di trascorrere una serata spensierata, allietata da animazioni diverse e, quindi, godere l’ atmosfera natalizia della propria Città senza bisogno di spostarsi altrove”. L’”Isola Shopping” di domenica 9 dicembre è stata la prima delle tre iniziative dedicate al commercio perché l’evento sarà riproposto non solo domenica 16 dicembre ma anche venerdi 21 dicembre con “Notte in festa”. “Nelle passate edizioni” – prosegue l’Ass. Iannone – “”Isola Shopping” e “Notte in festa” hanno riscosso un grande consenso per la massiccia partecipazione di persone provenienti anche dai comuni vicini. Anche quest’anno, dal 1 dicembre al 6 gennaio,nei giorni di venerdi e sabato, il parcheggio sarà gratuito dalle ore 17,00 in poi, così come l’ingresso agli spettacoli.” La novità di quest’anno è rappresentata dalla proiezione di immagini sacre ed elementi natalizi sulle facciate dei siti storici, quali il Convento di “S. Antonio” in Piazza Dante e la Chiesa di “San Giovanni in Parco” in Piazza Ettore Imperio. Uno spettacolo nuovo nel suo genere che vale la pena di ammirare.