Roma: M5S, Pisano “Restitution day”

Detto fatto! Noi cittadini in Parlamento del M5S siamo così. Un po’ marziani, in questa Italia di politici cialtroni ed accattoni.  Noi manteniamo fede ai patti. Ed, oggi, nella “giornata della restituzione” ridiamo agli italiani ciò che appartiene loro:  Oltre un milione e mezzo di euro, versati nel fondo di ammortamento del debito pubblico, risparmiati in appena due mesi e mezzo di legislatura. Se anche gli altri parlamentari  facessero lo stesso lo Stato incasserebbe 40 milioni l’anno. Ma gli “altri” non ci pensano proprio. Gli altri, in Campania, nella mia terra, sono i  53 consiglieri ed ex consiglieri regionali di Palazzo Santa Lucia, appartenenti a tutte le forze della partitocrazia (Pdl e Pd meno Elle, Idv, Udeur Nuovo Psi), che devono spiegare alla magistratura come hanno speso  oltre un milione e mezzo di euro (1.675.097,44, per l’esattezza), nel biennio 2010-201.Soldi destinati, come prevede il capitolo di spesa, per il «funzionamento dei gruppi», ma serviti, secondo gli inquirenti,  a saldare il conto in pasticceria, comprare le sigarette, bottiglie di vino e giocattoli. L’elenco contempla feste di partito, prodotti per l’igiene della persona, occhiali da vista, farmaci, e addirittura la tintura di capelli. Se hanno ancora un senso del pudore dovrebbero dimettersi subito.