Olevano Sul Tusciano: partita X^ ediz. Itineranda
Partita con “Loro di Napoli”: X^ ediz d’Itineranda. Rodolfo Fornario, ha invitato sul palco le Autorità presenti, il Sindaco Michele Volzone, L’Assessore alla cultura Filomena Poppiti e il Presidente della Pro Loco Olevanese Pietro D’aniello. Dopo i ringraziamenti di rito, il direttore artistico ha consegnato, a nome dell’Associazione Arcoscenico, una targa commemorativa dei 10 anni della rassegna che, malgrado i numerosi tagli alla cultura, ha continuato a porgere un messaggio, attraverso le bvarie compagnie amatoriali, di solidarietà e cultura. La targa consegnata al Sindaco, con gratitudine anche a quanti, in tanti anni, hanno fatto crescere Itineranda con il loro affetto e il loro calore. Antonella Quaranta, ideatrice della kermesse, è salita sul palco con una torta con tanto di candeline, al ritmo del canoro pubblico, intonante il tradizionale “Tanti auguri a te”. Insieme al Sindaco, all’Assessore e al regista Vincenzo Manferino, in rappresentanza simbolica di tutte le Compagnie che negli anni si sono succedute sul palco di Itineranda, sono state spente le candeline! Subito dopo la Compagnia Loro di Napoli con la sua brillante performance, presentando la divertentissima e ben interpretata commedia di Gaetano e Olimpia De Maio Arezzo 29 in tre minuti; ottima la regia di Vincenzo Manferino e le caratterizzazioni ben misurate degli attori in scena, sotto gli occhi di un pubblico attento, che ha mostrato interesse, sottolineando con applausi e scroscianti risate. Domani sera, la volta della la compagnia MELA, che presenterà una divertentissima commedia di E. Scarpetta, “Li nepute de lu Sinneco”, sempre presso la Villa Comunale di Ariano ad Olevano sul Tusciano, con inizio alle ore 21,00: ingresso gratuito.