Lourdes: Giornate della Gioventù, riscoperta Battesimo!
dal nostro inviato: il caporedattore MariaPia Vicinanza
Un vero e proprio boom di giovani, di ogni nazionalità, ai piedi della Vergine, in occasione delle Giornate della Gioventù di Rio. La terra pirenea s’è tinta di colori: soprattutto d’entusiasmo, al seguito di carovane d’ogni sorta. I giovani: per tanti, il futuro dell’umanità. L’ancora di speranza, che il mondo non destinato a perire: fin quando cuori e braccia giovani, spaleranno la solidarietà in ogni campo. Questo il messaggio di Lourdes, che dev’essere incarnato specialmente nel quotidiano. In tanti a ritrovarsi sulla prateria a pregare, in ginocchio all’adorazione eucaristica, al flambeaux serale: sotto lo stesso cielo, la coralità sullo spegnersi del vespero. Lourdes: meta di tutti, che non guarda razze, ma solo il cuore; luogo in cui ognuno ritrova pace e se stesso; rettangolo di cielo dove un tempo Maria parlo’ ad una semplice pastorella, di Preghiera, Penitenza, Confessione, invitandola a scavare la terra, dalla quale venne fuori l’acqua! Non di per sè miracolosa, ma solo un mezzo per far giungere, ai credenti, certezza di favori divini. L’acqua, oggi nelle piscine, nelle quali ogni giorno migliaia di persone si bagnano, resta ancora, nella stima popolare, Miracolosa! Andare a Lourdes, senza entrare a bagnarsi nelle piscine, cosi’ come voluto dalla Vergine “Andate a lavarvi alla fontana” fa mancare al viaggio al luogo santo, un tassello rilevante della spiritualità mariana, nella riscoperta della delle promesse battesimali.