Roma: De Luca su incidente Irpinia

“Questo – dichiara Vincenzo De Luca – è per tutti il momento del lutto, della sofferenza, del raccoglimento. È necessario, poi, che le autorità competenti utilizzino ogni mezzo a loro disposizione per accertare le cause del drammatico incidente. Questa immane tragedia impone un più tenace impegno per garantire una maggiore sicurezza sulle nostre strade. Si dovrà avviare una seria e approfondita riflessione sulla qualità e la manutenzione di quel tratto autostradale e adeguarne le dotazioni di sicurezza”.

 

Un pensiero su “Roma: De Luca su incidente Irpinia

  1. Caro Vice Ministro,
    anche se il Ministro Lupi non ha dato ancora a Lei alcuna delega, fato a dir poco curioso e bizzarro, mi permetto di suggerrire due cose concrete da fare da parte del Ministero dei Trasporti:
    1. Obbligare l’installazione e l’USO del cronotachigrafo digitale sugli AUTOBUS di LINEA con percorrenza FINO a 50 km, oggi non obbligatorio. Si eviterà che al mattino guidino questi autobus conducenti che, la NOTTE precedente,e hanno terminato un periodo di guida di autobus da noleggio o a lunga percorrenza, con obbligo del cronotachigrafo, e poi assonnati si mettano alla guida degli autobus di linea, senza ALCUNA POSSIBILITA’ di controllo da parte della POLIZIA STRADALE, visto che non c ‘è obbligo del cronotachigrafo.
    2. Disponga che i controlli ,su strada, con i Centri Mobili di Revisione, aumentati di numero, con tecnici del suo Ministero e con la Polizia Stradale, vengano fatti NON SOLO sui VEICOLI che trasportano MERCI, come è avvenuto fino ad OGGI, ma anche sugli AUTOBUS, che trasportano PERSONE.

I commenti sono chiusi.