Nocera Inferiore: III° ediz. Centrale dell’Arte, il Baciamano

“Un dialogo poetico per due personaggi dove un gesto  diventa tramite e rivelazione”.  Il baciamano,  scrittura scenica di Manlio Santanelli per la regia di Antonio Grimaldi, a cura di erre teatro produzioni, è il cuore della terza serata della rassegna Centrale dell’arte, organizzata dalla bottega d’attore Teatro Grimaldello tra le mura del castello Fienga a Nocera Inferiore. Dalle ventuno, ora di inizio dello spettacolo,  il palco sarà tutto dei protagonisti Annarita Vitolo e Vincenzo Albano, impegnati in un gioco disperato capace di conquistare il pubblico sui palchi di tutta Italia. Poi sarà il momento della mostra estemporanea dell’artista Bonaventura Giordano, pittore e scultore angrese al lavoro con i suoi colori accompagnato dalle percussioni di Vincenzo Ambrosio e dalla tromba di Vittorio D’amore, con l’elettronica  di K-Domenicano, con i movimenti scenici dell’attrice Cristina Milito Pagliara. La performance d’arte e suoni,  che lega gli astratti di Giordano alle musiche in un continuo progress,  è curata dalla gallerista Antonella Ferraro.  Alle ventitrà l’atmosfera magica degli Alma Duo, in concerto con la chitarra di Aldo Ferraioli e la voce di Marcella Russo, chiuderà la serata, a completare l’offerta artistica.  Il terzo appuntamento della kermesse nocerina organizzata nelle mura del castello segue il primo appuntamento del sei luglio, lungo la linea di concerti e performance teatrali, con  la seconda serata del venti luglio scorso dedicata in gran parte alla danza, con una bipersonale di pittura e la musica live di un trio rock. A guidare gli spettatori nel lungo percorso estivo previsto fino a settembre c’è il filo della bottega d’attore Teatro Grimaldello, impegnato in produzioni, regie e sperimentazioni con la direzione artistica di Antonio Grimaldi.