Salerno: Polizia, controlli del territorio

Si aggirava tra i negozi del centro commerciale con arnesi atti allo scasso. Denunciato un quarantaduenne salernitano con numerosi precedenti per furto. Nel primo pomeriggio di ieri, a seguito di una telefonata pervenuta al “113” che segnalava la presenza sospetta presso la Galleria Mediterraneo di Salerno di un uomo, noto ad alcuni commercianti per aver commesso furti nei negozi, gli agenti della Sezione Volanti della Questura, in servizio di controllo del territorio per prevenire e reprimere i reati contro la persona ed il patrimonio, sono immediatamente intervenuti presso il centro commerciale ed hanno individuato la persona segnalata. L’uomo, identificato per F.R., salernitano di anni 42, già noto alle forze dell’ordine per diversi precedenti per reati contro il patrimonio, in particolare furti, è stato bloccato dai poliziotti all’interno di un esercizio commerciale di materiale elettronico. Dal controllo è emerso che F.R. era in possesso di una tronchese, arnese adatto per tagliare cavi metallici o di altro materiale di modeste dimensioni, quali, ad esempio, quelli utilizzati per collegare gli strumenti anti-taccheggio ai prodotti in vendita nei negozi. Non rilevandosi un giustificato motivo per il possesso di tale arnese ed in considerazione dei precedenti di F.R., la tenaglia è stata sequestrata e F.R. è stato deferito all’Autorità Giudiziaria in stato di libertà per possesso ingiustificato di arnesi atti allo scasso.

Nel corso della notte odierna, sulla strada litoranea di Salerno, agenti della Sezione Volanti in servizio di controllo del territorio per prevenire e reprimere, in particolare,  la prostituzione e l’immigrazione clandestina, hanno fermato per un controllo due donne di nazionalità romena, trovate in abbigliamento succinto mentre attendevano clienti per prostituirsi. Le due straniere sono state identificate per L.M. A., 37enne e  D.M. A., 23enne, già note alle forze dell’ordine perché destinatarie del Foglio di Via Obbligatorio emesso nei loro confronti con provvedimento del Questore di Salerno e conseguente divieto di far ritorno in città per tre anni. Le due romene sono state, pertanto, denunciate a piede libero per inottemperanza al Foglio di Via Obbligatorio.