Cava de’ Tirreni: successo strepitoso 50 anni CSI
Di solito ad ogni fine manifestazione il commento inizia dicendo: Successo che è andato al di là di ogni più rosea previsione. Mai un commento così azzeccato, come quello vissuto con la manifestazione ed i festeggiamenti dei 50 anni del CSI Cava-Nozze D’oro che si è tenuta nell’Aula Consiliare del Comune di Cava de’ Tirreni. Un’aula stracolma in ogni posto disponibile, tanto che la gente si è dovuta accomodare nei corridoi per assistere a questo importante evento. Alla presenza delle massime autorità civili,religiose e sportive la manifestazione condotta dal bravo giornalista Nunzio Siani si è snodata per circa un’ora e mezza con la premiazioni di 50 personalità tra atleti,dirigenti, operatori ed autorità che hanno contribuito alla crescita del CSI Cava. L’inizio dei lavori è stato affidato al consulente Ecclesiastico del CSI Cava Don Andrea Apicella con la lettura della preghiera dello Sportivo ed ai saluti del neo presidente del CSI Cava Giovanni Scarlino, subito dopo la parola è passata all’Arcivescovo della Diocesi Cava-Amalfi Sua Eccellenza Mons. Orazio Soricelli che ha aperto ufficialmente la manifestazione , a seguire il saluto del Sindaco della Città Avv. Marco Galdi e del Presidente Nazionale del CSI Massimo Achini con una relazione introduttiva sullo stato di salute del CSI e dell’importanza strategica dei Comitati territoriali tra cui quello di Cava de’ Tirreni. Numerosi altri interventi a partire dal Membro di Giunta Nazionale CONI Avv. Nello Talento, del già Presidente della Provincia e Senatore della Repubblica Alfonso Andria, del Presidente del Consorzio di Bacino Salerno 1 Avv. Fabio Siani in sostituzione dell’Onorevole Cirielli. Atteso il discorso del presidentissimo Rag. Gerardo Canora che ha ricordato come il CSI Cava è divenuto nel lontano 1963 Comitato Autonomo distaccandosi dal Comitato Provinciale di Salerno; infine lo stesso Canora ha definitivamente chiarito come è venuto fuori il nome della tanto attesa manifestazione che da 44 anni il CSI Cava organizza il 1°Maggio ovvero la SCETAJORDE. Il Presidente Canora ha confermato quanto risultava dagli archivi in possesso del Comitato, ovvero di una invenzione dell’Avvocato Mimì Apicella. Tra i premi assegnati, da segnalare quelli alla memoria del Maestro Attilio Infranzi recentemente scomparso,del presidentissimo Ragone, dell’indimenticabile amico del CSI Gino Avella, presente la moglie Rosanna, dell’operatore Arbitro Nino Vitolo. Per le società sportive oltre ai due Centri zona dell’Agro Nocerino Sarnese guidato da Ciro Stanzione e della Costiera Amamlfitana guidato da Rino Paolillo, l’Alema,Insieme Pregiato, CSI Tirrena Cava, la Canonico S.Lorenzo unitamente alle due società dei diversamente abili LA RONDINE e i SORDOMUTI Cavensi. Alla fine così come si festeggia alle Nozze d’Oro il rituale taglio della torta raffigurante il simbolo dei 50 anni del CSI, nella maestosa sala di rappresentanza del Comune di Cava de’ Tirreni