Fisciano: Lancusi, inaugurata Piazza “L’Isola che non c’è”
Con una cerimonia istituzionale è stata inaugurata a Lancusi piazza “L’Isola che non c’è”, dedicata alla canzone del noto cantautore Edoardo Bennato. L’evento, unico nel suo genere, ha destato molta curiosità tra i cittadini e i fans dell’artista partenopeo, che domenica scorsa si sono riversati a Lancusi affollando la piazza dedicata all’Isola che non c’è. Sulla targa, scoperta domenica scorsa, è comparso l’intero testo della canzone che inizia con queste parole: “Seconda stella a destra questo è il cammino e poi dritto, fino al mattino, poi la strada la trovi da te… porta all’isola che non c’è”. Un luogo di incontro, che porta con se un significato immaginario, di spazio indefinito senza tempo dove le giovani generazioni si incontrano per uno scambio interculturale e di idee, luogo di maturazione e di speranza per un futuro, che oggi come oggi, è diventato quanto mai incerto. “Il nostro desiderio – ha spiegato il presidente del Forum dei Giovani di Fisciano, Nunzio De Carluccio – è dar vita ad un luogo di aggregazione e socialità per i giovani del posto e per i tanti studenti universitari che nel corso dell’anno vivono nell’area circostante l’ateneo di Salerno. L’idea è costruire legami, sviluppare senso civico e rispetto ed allargare i nostri orizzonti culturali, aprendoci a nuove idee e alla creatività giovanile. Per i giardinetti pubblici tra breve sarà attivo anche il servizio wi-fi grauito”. Per l’occasione è stato previsto un ricco programma articolatosi per tutta la giornata di domenica 20 ottobre. E’ stata allestita un’area dedicata esclusivamente ai bambini (Animazione a cura dell’associazione Ullallà): un sogno ad occhi aperti, tra nuvole di zucchero filato, pop corn, saltimbanchi, artisti di strada, animatrici, balloon art, gonfiabili, spettacolo dei burattini e tanti gadget e caramelle. La serata ha visto protagonisti le videoinstallazioni a cura dell’associazione culturale I Colori MEDiterranei di Enzo Figliolia. Dopo la Santa Messa, celebrata alle ore 20.30, si è proceduto alla cerimonia ufficiale, con la presenza del sindaco Amabile e la benedizione di Don Aniello Del Regno, a seguito della quale è stata scoperta la targa intitolata ad Edoardo Bennato e recante i versi della sua canzone. Alle 21:00 in scena, sulle gradinate dell’ “ISOLA che NON c’è”, il pubblico presente ha assistito al monologo comico Beatrice di Dante. Dalle 21.30 c’è stato spazio alle giovani generazioni con spettacoli teatrali e musica live, con i concerti delle band emergenti.