Salerno: Legambiente su inaugurazione metropolitana

Lunedì 4 novembre 2013  è davvero entrata in funzione la metropolitana leggera della nostra città Salerno..siamo stati tra i primi viaggiatori ed è stato un orgoglio da cittadini salernitani: è un grande passo in avanti per la mobilità sostenibile del nostro territorio. Per questo ringraziamo l’Amministrazione comunale, in particolare l’Assessore alla Mobilità Luca Cascone che ha creduto in questa infrastruttura; in occasione della tappa salernitana del treno Verde di Legambiente nella scorsa primavera ci promise che si sarebbe impegnato a convincere Trenitalia e la Regione Campania a far si che si concretizzasse tale opera e noi facemmo un ultimo appello disperato immaginandoci la magia di un improbabile Harry Potter dinanzi ad una delle stazioni della zona orientale. Ci teniamo a ringraziare Massimiliano Giordano, Presidente di Salerno Mobilità ed il Personale che ha preso l’impegno di gestire tutte le stazioni. Ieri, particolarmente nel tardo pomeriggio, si sono riscontrati dei ritardi ma del tutto comprensibili dovuti anche alla grande partecipazione dei cittadini e alla poca informazione degli stessi passeggeri; in queste prime settimane invece analizzeremo gli eventuali accorgimenti che saranno necessari nell’ottica, come sempre, di un apporto costruttivo per risolvere i problemi e migliorare la vivibilità della nostra città. Da subito auspichiamo una maggiore chiarezza sui tabelloni degli orari,  coincidenze d’orario con le corse dei mezzi pubblici del Cstp, in particolare da e verso i rioni collinari, qualche coincidenza in più con le tratte ferroviarie della Valle dell’Irno  (Via Irno – Mercato San Severino), prolungare gli orari di percorrenza almeno fino alle 00.15  e la possibilità di avere un vagone porta biciclette per permettere ai sempre più numerosi ciclisti salernitani di muoversi in tutto il territorio comunale davvero in modo sostenibile!

Cogliamo l’occasione per invitare l’Assessore Cascone, come già fatto in precedenza, ad impegnarsi sul fronte delle piste ciclabili che possono e devo essere integrate con gli spazi viari già esistenti, pedonali e stradali, da via Ligea allo Stadio Arechi e da via Vinciprova a Fratte) e migliorare quelle già fruibili su Lungomare Trieste e Lungomare Tafuri, immaginando finalmente una loro unione!

Un pensiero su “Salerno: Legambiente su inaugurazione metropolitana

  1. Mi meraviglio che si continui a parlare di metropolitana leggera, visto che il treno MINUETTO, 300 posti, è un treno pesante, non è la Circumvesuviana a scartamento ridotto, e durante Luci d’Artista si pensa di utilizzare ,per alcune corse, il treno VIVALTO, a DUE PIANI, per 800 posti. Piuttosto Legambiente chieda, immediatamente, l’attestazione di TUTTI gli AUTOBUS di LINEA INTERURBANI, in arrivo e partenza dalla parte SUD della provincia all’ARECHI, non facendo più affluire decine di autobus di linea in pieno centro, che poi sostano in Via Ligea. Altrimenti avremo un servizio ferroviario, che costa circa 250.000 euro al mese, e contemporaneamente gli autobus interurbani, della zona sud della provincia, delle ditte private che continuano ad ingolfare il traffico in pieno centro cittadino.

I commenti sono chiusi.