Salerno: parte Sportello Debiti
REC lancia lo Sportello Debiti: sabato 16 novembre parte il servizio di sostegno legale e psicologico. Lo Sportello Debiti, patrocinato dal Comune di Salerno, è un’iniziativa messa in campo dall’Associazione REC – Rinascimento Economico e Culturale, impegnata nel diffondere modelli economici e sociali innovativi. Il progetto vuole dare sostegno a tutte quelle persone che, a causa delle contingenze della vita, si sono dovuti confrontare con la dura realtà dell’indebitamento.Alla conferenza stampa di presentazione hanno preso parte: il Presidente di REC, Enrico Adinolfi, il presidente di Assodebitori, Giovanni Follati, la psicologa-psicoterapeuta Vittoria D’Acunto, l’avvocato Adriana Peduto, l’assessore alle Politiche Sociali Nino Savastano e l’assessore al Bilancio Alfonso Buonaiuto. L’obiettivo dello Sportello Debiti è quello di abbattere le barriere psicologiche che, troppo spesso, si innalzano nei confronti di quelle figure professionalmente predisposte al supporto di individui in difficoltà. Dopo un primo incontro di orientamento, il personale specializzato indirizzerà il fruitore verso professionisti competenti. Si avrà così la possibilità di confrontarsi con un gruppo di avvocati e commercialisti per effettuare una ricerca legale e contabile sulla propria situazione finanziaria. Inoltre, tenendo conto di quanto i problemi economici siano spesso connessi a problematiche di tipo sociale, REC organizzerà sessioni di consulenza psicologica, offrendo assistenza e consigli concreti volti ad affrontare le avversità. Lo Sportello Debiti vuole diventare, quindi, uno strumento per favorire il dialogo tra cittadini e le istituzioni, incentivando una collaborazione reciproca che ponga particolare attenzione ai bisogni dei più deboli. Il servizio sarà attivo a partire da sabato 16 novembre, contattando i numeri 327.2612980 e 393.3589662 per fissare il primo incontro di orientamento.