Montecorvino Pugliano: Di Giorgio e Chiola chiedono rifinanziamento PON tema sicurezza 2014/2020

Nel documento presentato dal Governo relativo alla programmazione e gestione dei Fondi Strutturali Europei 2014/2020 non è contemplato il tema della sicurezza e legalità. Proprio in considerazione dell’importanza assunta dall’investimento in sicurezza nell’attuale momento storico, il sindaco Domenico Di Giorgio e l’assessore alla sicurezza Alessandro Chiola hanno voluto, attraverso una nota inviata all’attenzione del Presidente del Consiglio Letta, al Ministro dell’Interno Alfano e della Coesione Territoriale Trigilia, esprimere viva preoccupazione per il mancato inserimento del tema sicurezza e legalità nella programmazione e gestione dei fondi europei 2014/2020 e la speranza che tale lacuna possa essere al più presto colmata.  La missiva contiene inoltre l’esplicito riferimento al successo raggiunto dal Comune di Montecorvino Pugliano sul tema sicurezza grazie all’utilizzo dei fondi strutturali europei. L’ente picentino, difatti, ha già usufruito in passato dei benefici de progetto PON- Sicurezza per lo sviluppo – Obiettivo convergenza 2007 – 2012, Asse I sicurezza per la libertà Economica e D’Impresa, con un investimento in tecnologia che ha portato la realizzazione di un sistema di videosorveglianza, costituito da 32 videocamere ad alta definizione presenti laddove vi siano criticità nuove o pregresse a supporto delle attività produttive del territorio. Ad esse è inoltre associato l’allestimento di un sala controllo principale, composta da una postazione di controllo multi monitor, collegata a mezzo LAN ed esclusivamente dedicata all’impianto hardware di acquisizione e memorizzazione delle immagini catturate dalle videocamere. Il sindaco, quale ufficiale del Governo che sovraintende allo svolgimento, in materia di pubblica sicurezza e di polizia giudiziaria, delle funzioni affidategli dalla legge e su tutto quanto possa interessare la sicurezza e l’ordine pubblico, in virtù dell’apprezzabile collaborazione con il dipendente comunale dottor Domenico Langerano responsabile del progetto, e della fattiva collaborazione dell’assessore Alessandro Chiola delegato alla Sicurezza, ha posto in essere ragguardevoli misure per la salvaguardia della sicurezza e legalità del territorio. Proprio in relazione al successo riscontrato delle attività comunali derivanti dal PON sicurezza per la programmazione 2007/2013, e visto anche il sensibile impatto di tali investimenti nello sviluppo del territorio e della comunità insediata,  il sindaco Di Giorgio e l’assessore Chiola esortano il Presidente del Consiglio, i Ministri dell’Interno e della Coesione Territoriale e il Commissario Europeo per la politica regionale, affinché vengano stanziate apposite risorse finanziarie per garantire la sicurezza e legalità nelle regioni del Mezzogiorno pesantemente colpite dai fenomeni legati alla criminalità organizzata.