Salerno: inquinamento atmosferico, il caso Fonderie Pisano
Domenica 17 novembre, alle ore 17.00, presso il baRambla in via Dei Greci 150 aFratte (adiacente al supermecato Decò), le associazioni SOS utenti consumatori Salerno, Legambiente Salerno, la Rete della Conoscenza Salerno, Codacons Salerno, e il Movimento 5 Stelle Salerno e il Movimento 5 stelle Pellezzano, insieme a numerosi cittadini della Valle dell’Irno hanno convocato un’ assemblea pubblica sul tema “Inquinamento Atmosferico, il Caso Fonderie Pisano”. L’assemblea sarà occasione per affrontare l’annosa problematica dell’inquinamento atmosferico. Tutti i cittadini che interverranno potranno portare proposte, testimonianze e denunce in merito alla presenza di attività industriali incompatibili con la presenza di centri urbani e di civili abitazioni. Tra gli obiettivi principali quello di ricostituire il comitato di cittadini “Salute e Vita”, che avrà come obiettivo quello di coordinare tutte le attività volte alla risoluzione del problema ambientale derivante dalle emissioni delle attività industriali, che rendono invivibile le aree a ridosso degli stabilimenti, incidendo pesantemente sulla salute delle persone. A sostegno di quanto affermato, una casistica in aumento di insorgenza di tumori e malattie respiratorie; il che obbliga le comunità ad interrogarsi sul proprio futuro e sulla qualità della vita, e impone alle classi dirigenti della politica, ma non solo, di prendere le necessarie e prioritarie decisioni affinchè venga fin da subito ripristinato e tutelato il diritto alla salute. Pertanto, si invitano i cittadini di Salerno, Pellezzano, Baronissi e tutte le associazioni, forze sindacali e politiche ad aderire all’assemblea per far sentire il proprio grido di allarme e decidere insieme la strategia da intraprendere per ridare speranza e un futuro a tutti i cittadini, allontanando l’incubo di doversi ammalare .