Delegazione Cinese in visita Distretto Industriale agro-alimentare Nocera Inferiore – Gragnano
Da lunedì 18 a giovedi 20 novembre 2013 il Distretto accoglie una delegazione cinese, composta da uno dei gruppi imprenditoriali più rappresentativi delle provincia dello Shanxi, regione del nord della Cina. Il gruppo ha interessi in ambito turistico, agricolo ed immobiliare. Scopo fondativo della visita è visitare il sistema produttivo del comparto vino nella Provincia di Salerno che oggi ha raggiunto picchi di eccellenza in campo tecnico coniugate all’alta qualità ambientale. Il gruppo imprenditoriale Jinzhong Jingu Ecological AgricultureTechnology Development Co., Ltd ha in corso di realizzazione nello Shanxi un polo turistico ambientale integrato pubblico-privato che prevede al suo interno un ampio spazio dedicato a vigneti (700 ettari) e vuole che sia realizzato al meglio delle conoscenze attuali, e quindi necessita di professionalità ed esperienza da acquisire da chi ha questi titoli. Solamente due aziende in Europa sono state individuate dagli imprenditori cinesi avere i titoli idonei, una dei nostri cugini francesi ed una realtà del nostro territorio, l’Azienda agricola San Salvatore 1988. E questo ci rende particolarmente fieri. Qualora l’operazione troverà il giusto interesse delle parti, vedremo riconosciuti e valorizzati economicamente gli sforzi profusi da nostri produttori, che curerebbero la direzione tecnica della filiera enologica nello Shanxi. A complemento di questa iniziativa, la delegazione , che ha al suo interno anche esponenti politici nazionali, si prefigge di gettare le basi per una collaborazione permanente tra le istituzioni pubbliche e private dei due paesi finalizzata a strutturare relazioni commerciali e culturali inerenti l’interscambio in ambito turistico ed agro-alimentare. A tal fine la Delegazione visiterà l’Enoteca della Provincia di Salerno dove incontreranno il Presidente della Provincia ed i produttori di vino locali. E’ previsto a seguire un incontro istituzionale con la Camera di Commercio di Salerno attraverso Intertrade, l’azienda speciale per l’internazionalizzazione, al fine di offrire ai nostri imprenditori supporto tecnico giuridico per operare in Cina.Oltre al comparto vino la Delegazione visiterà altre eccellenze alimentari del nostro territorio tra cui la filiera della pasta, del pomodoro pelato e del settore caseario. Finalità dichiarata è trovare produzioni agro-alimentari di fascia alta ad uso dell’hotelleria “stellata” cinese, attività in cui il gruppo e’ significativamente presente. La qualità delle nostre produzioni e la giusta preparazione delle stesse saranno illustrate sapientemente dallo Chef Lorenza Riccardi del Ristorante “La cantinella sul mare ” di Villamare Sapri (Sa) nella suggestiva cornice di Palazzo Marciani, sede del Distretto.