Salerno: ‘Rotta di collisione’ mobilitazione studentesca nazionale

Con un sit-in svolto con grande partecipazione al Liceo Classico “M. Galdi” di Cava, il coordinamento provinciale salernitano di ‘Rotta di Collisione’ ha aderito alla mobilitazione nazionale studentesca del 22 novembre. I giovani e gli studenti di “Rotta di collisione” hanno affrontato, oltre alle battaglie “storiche”, come la lotta contro il caro-libri, i tagli all’istruzione e le strutture scolastiche fatiscenti, hanno anche manifestato per aumentare il numero dei rappresentanti in Consiglio d’Istituto e per avere più potere all’interno della propria scuola. E ancora, contro il caro-trasporti e contro le tasse di iscrizione.”Con oggi abbiamo una nuova e grande stagione di impegno studentesco, in qualche modo alternativo alle solite proteste. Questa giornata dà il segno di quelle che saranno le nostre battaglie prioritarie: Più fondi per l’edilizia scolastica, più rappresentanti in Consiglio di istituto e nessuna imposizione sul contributo obbligatorio. Infine, vogliamo gridare forte la nostra contrarietà ai tagli indiscriminati ed alle speculazioni sulla scuola e, soprattutto, sugli studenti”.“Vogliono imporci un mondo grigio ed oppresso dall’austerità, dai tagli, dalla sfiducia, ma i nostri sorrisi bruceranno le loro speranze di vittoria. Non siamo disposti a cedere un metro” concludono i giovani organizzatori del coordinamento ‘Rotta di collisione’.