Eboli: approvato sostegno imprese denuncia racket
“Approvata all’unanimità la mozione anti usura/racket. Una vittoria di tutti”.”Con viva soddisfazione il consiglio comunale, ieri in tarda serata, ha approvato all’unanimità dei presenti (26/26) la mozione che prevede agevolazioni tributarie per chi denuncia atti di estorsione e/o usura. Eboli lancia un segnale di legalità importante. Infatti, dopo l’approvazione della mozione contro tutte le mafie nel 2010, gli indirizzi di contrasto a quelli che possiamo definire “reati sommersi” hanno visto la totale condivisione delle forze politiche. Ringrazio tutti i colleghi che hanno dato il loro assenso a quello che costituisce un reale passo in avanti nella battaglia contro il pizzo. La mozione a firma dei consiglieri Damiano Cardiello e Vito Busillo si affianca all’apertura , avvenuta nel mese di ottobre, dello sportello contro il racket e si basa principalmente sulla necessità di dare risposta ai tanti che vorrebbero vicini le istituzioni in momenti delicati della propria vita. L’estorsione, l’usura e il pizzo possono emergere anche grazie a provvedimenti di questo tipo.
I dati forniti dal Viminale decretano al mese di giugno 2013 un aumento pari al 3.6% di questi crimini.Le cause vanno ricercate oltre nella crisi anche nella paura delle vittime di ritrovarsi soli dopo la denuncia; proprio a tal proposito nel regolamento attuativo vengono previste agevolazioni ed esenzioni fiscali per cinque anni successivi alla denuncia. Chi si ribella ad atti di estorsione e/o usura a Eboli non verrà lasciato solo ma avrà dalla sua un Comune amico che lo affianca anche con agevolazioni tributarie. Vengono previste, nel regolamento attuativo, agevolazioni fiscali per i cinque anni successivi alla denuncia”. Premesso che il Comune di Eboli non è dotato di un regolamento in materia di agevolazioni tributarie per le imprese che hanno sporto denuncia a seguito di atti di estorsione e/o usura; richiamata la delibera di Consiglio Comunale n. del 28/11/2013 in particolare la mozione approvata che impegna l’Amministrazione Comunale a redigere un regolamento di sostegno alle imprese che hanno sporto denuncia a seguito di atti di estorsione e/o usura; visto il vigente Statuto Comunale; acquisiti i pareri favorevoli espressi ai sensi dell’art. 49 del TUEL approvato con D.Lgs 267/2000 delibera di approvare il seguente regolamento che si allega al presente atto e ne costituisce parte integrante e sostanziale; di trasmettere il seguente regolamento al Sig. Prefetto della Provincia di Salerno,al Presidente dell’Amministrazione Provinciale, al Presidente della Giunta Regionale e al Presidente del Consiglio dei Ministri.