Napoli: “Iniziativa europea su pluralismo dei media”

Una proposta di Direttiva Europea formulata dalla società civile e da una coalizione di organizzazioni autonome con sede in oltre dieci Stati membri dell’Unione Europea per porre nell’agenda legislativa della Commissione la questione della salvaguardia del pluralismo dei media e della libertà di stampa attraverso un’armonizzazione sulla proprietà dei mezzi di comunicazione. Questo il tema principale del convegno di presentazione dell’ “Iniziativa Europea sul Pluralismo dei Media” in programma lunedì 2 dicembre dalle 9 e 30 all’Antisala dei Baroni al Maschio Angioino. Il dibattito è promosso dall’Università degli Studi di Napoli Federico II in collaborazione con la Fondazione Valenzi e il patrocinio del Comune di Napoli. Al confronto presieduto dall’ordinario di diritto dell’Unione Europea e uno tra i primi estensori della bozza di direttiva Roberto Mastroianni, prenderanno parte, dopo i saluti istituzionali dell’Assessore al Lavoro di Napoli Enrico Panini, la docente Enrica Amaturo, il giornalista di Sky Paolo Chiariello, i parlamentari europei Andrea Cozzolino ed Erminia Mazzoni, l’esponente del Comitato Promotore dell’Iniziativa Tana De Zulueta, il segretario nazionale USIGRAI Vittorio Di Trapani, il presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania Ottavio Lucarelli, la consigliera di Libertà e Giustizia Elisabetta Rubini e il segretario generale della FNSI Franco Siddi.