Napoli: Consulta Nazionale Agricoltura e Agroalimentare, i grandi panettoni della campania

In queste festività abbiamo elaborato un prospetto delle principali misure previste del decreto per il riconoscimento ufficiale dei dolci della “tradizione italiana”, tra cui anche il panettone e il pandoro, per far conoscere ai consumatori i contenuti delle nuove etichette per i dolciumi. La qualità di panettone e pandoro e dei dolci tradizionali natalizi è garantita da un decreto, adottato congiuntamente dal Ministero delle attività produttive e da quello dell’ Agricoltura, e dagli organismi di controllo del Mipaf, dove si stabilisce la definizione e la composizione di questi prodotti da forno tipici della tradizione italiana.. In base a questa specifica normativa, prosegue Lopa, soltanto i prodotti che rispettano il disciplinare produttivo sancito dal decreto stesso, potranno utilizzare la denominazione riservata “Panettone” e “Pandoro”. Con la normativa si raggiungerà così un duplice risultato: assicurare la più ampia trasparenza e correttezza del mercato e garantire il consumatore, che attraverso l’etichetta potrà verificare la qualità del prodotto. Lo dichiara il Rappresentante della Consulta Nazionale dell’Agricoltura, Rosario Lopa, a margine della iniziativa i grandi panettoni della Campania tenutasi al Gran Caffè Gambrinus di Napoli