Salerno: Casale al festival “Stelle per una notte”
“Sono sempre curiosa di sentire i ragazzi per sapere come lavorano sulla musica, che talenti ci sono in giro, quali sono le loro attese, che musicano ascoltano, il livello delle scuole che insegnano canto”. Così la cantautrice e vocal coach Rossana Casale, ospite d’onore della VI edizione di “Stella per una notte 2014”, il Festival della canzone nato allo scopo di scoprire nuovi talenti nell’ambito musicale e di promuovere il canto tra i giovani, scritto e diretto da Massimo Galdi ed organizzato dall’Associazione Culturale Cassiopea di Salerno, presieduta da Antonio Della Monica, con il patrocinio del Comune di Salerno e della Cidec provinciale di Salerno. Oltre a ricoprire il ruolo di presidente di giuria, Rossana Casale, insegnante nel fortunato talent di Sky “X Factor, insieme al famoso pianista Emiliano Begni, ha scelto Salerno per una immersione nel magico mondo della musica prima con uno stage di canto, poi in giuria e sul palco del festival che si chiude domenica 27 luglio al Parco del Mercatello di Salerno. “Conto di essere un buon giudice per i giovani ai quali dico che è importante prendere il canto come una cosa molto seria, perché talvolta la televisione fa passare il messaggio che sia una cosa molto facile” ha dichiarato la Casale. Invece cantare – ha rimarcato decisa- richiede molto studio, impegno e anche sacrifici, perché tutto è legato alla musica e alla cultura. Bisogna prepararsi ad ascoltare tutto del passato, anche musiche diverse da quelle che si amano, come la musica americana, inglese, e finanche quella etnica. Per me – ha detto – è stato importante sentire la musica africana per divertirmi a lavorare sul suono della voce che muovo secondo ciò che voglio interpretare”. E dopo un attento esame degli oltre 50 concorrenti in gara che hanno avuto l’occasione di esibirsi con i brani musicali ed essere giudicati da una tecnica affidata alla presidenza di Rossana Casale manca davvero poco per decretare il vincitore assoluto del Festival. Dopo due serate eliminatorie domenica 27 luglio alle ore 21.00 sul palco del Parco del Mercatello di Salerno accederanno i finalisti in gare per la finale. Quattro “Nuove Stelle”, di cui fanno parte cantautori o cantanti che presentano brani inediti, e dodici “Stelle” (età superiore a 16 anni) si contenderanno il titolo di miglior voce dell’anno conquistando, oltre al trofeo di Stella per una notte, l’ambizioso premio messo in palio: la produzione discografica di un brano inedito con la pubblicazione sugli store musicali più importanti del mondo (Hi-Tunes, Amazon ecc.), grazie alla collaborazione instaurata con la DarKuba Records di Luigi Donadio, studio di registrazione e produzioni musicali. Per i concorrenti in gara sarà l’occasione per testare la loro bravura cantando dal palco di Stella per una notte con l’orchestra dal vivo, composta da 24 elementi, diretta dal maestro Maurizio Maiorino che ne cura anche gli arrangiamenti affiancato dai maestri Peppe Picardi e Marcello Pepe, per condividere una sana competizione. “Il nostro festival vuole essere un contenitore ricco di contenuti” – ha rimarcato il direttore artistico Massimo Galdi che maturò’ l’idea di un festival per talenti a Salerno sei anni fa. Da allora un grande impegno per portare avanti un’idea sostenuta dall’associazione culturale Cassiopea che fa capo ad Antonio Della Monica. In effetti si punta a fare emergere i talenti del territorio e l’aumento del numero dei partecipanti ogni anno è la conferma della validità di un festival che anno dopo anno sigilla importanti riconoscimenti. Cassandra Pepe, Carmela Senatore, Veronica Sorrentino, Alex Giunti, solo per dare concretezza di giovani talenti che da Palco di Stella per una notte hanno fatto passi da gigante su grandi palcoscenici. Cassandra Pepe, semifinalista al Festival Castrocaro, Carmela Senatore, vincitrice lo scorso anno del Premio Mia Martini per la canzone radiofonica piu’ ascoltata, Alex Giunti, semifinalista al Festival Castrocaro e Veronica Sorrentino che si è aggiudicata il Premio Mia martini per la migliore interpretazione. Tre i premi che saranno assegnati. Accanto al Premio “Stella per una Notte” anche il Premio Della Critica che sarà attribuito da una selezionata giuria di giornalisti e il Premio Web, assegnato dalla Kynetic, web agency di Salerno, partner e sponsor del festival Stella per una Notte, che mette in palio la realizzazione di un sito web che sarà aggiudicato al finalista più votato sul web tra le categorie Nuove Stelle e Stelle. Nella serata finale di gala di domenica 27 luglio a partire dalle ore 21.00 a proclamare e premiare i vincitori sarà la giurata d’eccezione, la cantautrice e vocal coach Rossana Casale, che dal palcoscenico di Stella per Una Notte regalerà al pubblico una sua esibizione. Accompagnata dall’orchestra dal vivo interpreterà, uno tra tutti, dei suoi brani di successo, «Brividi». L’ingresso è gratuito.