Napoli: “Tristano e Isotta cantano amore”a Santa Chiara

 Un appuntamento con la tradizione musicale medioevale e tardo-provenzale è quello offerto lunedì 5 gennaio alle ore 20 presso la Sala del Capitolo del Monastero di Santa Chiara  da “Tristano e Isotta cantano Amore”, concerto patrocinato dal Comune di Napoli – Assessorato alla Cultura e al Turismo e realizzato all’interno di Napoli città Natale 2014, il ciclo di iniziative realizzato dall’amministrazione cittadina in occasione delle festività natalizie, dedicato quest’anno alla dominazione angioina. Riarrangiati dal maestro Gianluca Rovinello, i brani eseguiti sono tratti dal vasto panorama di musica medievale e tardo provenzale: dai Carmina Burana, alle Pavane, ai canti da osteria. Accompagnano Rovinello, all’arpa e ud, Pasquale Benincasa, alle percussioni, Alessandro Grossi, ai fiati, Valerio Gargiulo, all’arpa, Livia Bertè, flauto. A intervallare i momenti musicali alcuni brani in versi tratti dalla tradizione letteraria dell’amor cortese interpretati da Livia Bertè e Valerio Gargiulo.

“Tristano e Isotta cantano amore”-Interpreti: Gianluca Rovinello: Arpa ed Ud- Pasquale Benincasa: Percusioni-Alessandro Grossi: Fiati-Valerio Gargiulo: Arpa e voce narrante-Livia Bertè: Voce solista, flauto e voce narrante.