Crisi economica sulle tavole italiane

di Rita Occidente Lupo

La crisi economica si riflette sulle tavole anche italiane, con una contrazione di proteine derivate da carne e pesce. Oltre che in Italia, il fenomeno si verifica anche in Francia: in Italia, sui consumi di carne più tagliati, quelle di vitello e manzo. Il rischio è che un’alimentazione carente, si trasformi in malnutrizione. L’innovazione tecnologica ed il commercio, uniche strade percorribili, migliorando l’efficacia delle produzioni agricole e dell’allevamento. Un quarto della popolazione europea vive in condizioni ‘al limite’ e non può permettersi i cibi che vorrebbe. Di qui i suggerimenti sul tipo di nutrizione adatto ad evitare che diete fai da te e cibi “poveri” possano non fornire quel necessario apporto calorico, utile alla sopravvivenza ed alla longevità!