La Salernitana sbrana la Lupa Roma

Maurizio Grillo

La Salernitana sbrana la Lupa, restituendo anche al ritorno i quattro gol dell’andata. Menichini schiera in maniera spregiudicata i suoi ragazzi, sfoggiando il 4-2-3-1: Moro e Favasuli cerniera di metà campo (Pestrin si accomoda in panca), mentre Gabionetta, Negro e Perrulli compongono il tridente alle spalle di Calil (Mendicino siede in tribuna perché influenzato). Mister Cucciari decide di schierare un accorto 4-5-1 con Del Sorbo centravanti. Cori per il Siberiano, del quale domani ricorreranno cinque anni dalla scomparsa. “La memoria non verrà mai scalfita, di chi della Salernitana ne ha fatto uno stile di vita… Onoriamo il Siberiano”: campeggia il seguente striscione, a firma NG, in Curva Sud. “Vivere ultrà per amare Salerno”: ancora uno strisicione per il Siberiano. Un tiro alto di Calil, scattato sul filo del fuorigioco, spezza la fase di studio iniziale. Al 9’ doppia occasione da gol, una per parte: Rossi salva su un colpo di testa sottomisura di Bocchetti dopo sponda di Franco e sul capovolgimento di fronte Bariti si invola in contropiede e costringe Gori alla deviazione in corner con un diagonale velenoso. Gabionetta si incaponisce e spreca una buona chance, calciando fuori dopo aver ubriacato di finte l’intera difesa. Al 16’ la Salernitana passa in vantaggio: Favasuli si fionda su una corta repinta della difesa su dribbling di Gabionetta e fredda Rossi con un piatto sinistro chirurgico che si insacca alla sinistra dell’estremo difensore ospite. Esplode l’Arechi per la seconda rete del centrocampista granata. Al 20’ Moro viene ammonito per fallo da dietro a centrocampo ed entra in diffida. Negro si mangia clamorosamente il gol del raddoppio: si fa parare il tiro da Rossi in uscita, lanciato in profondità da Moro. L’azione successiva riserva un colpo di testa alto di Del Sorbo. Al 37’ la Salernitana recupera palla sulla trequarti con Calil che avanza e calcia alto da ottima posizione. La Lupa tenta timidamente la via del gol con Mastropietro che controlla un cross di Bariti dalla destra e calcia a lato. All’ultimo secondo dei tre minuti di recupero la Salernitana raddoppia: Calil riceve un lancio, controlla a seguire, scarta Rossi e deposita in rete nonostante il tentativo di salvataggio di due difensori. Quindicesimo gol per il capocanoniere della squadra. Si va al riposo sul 2-0. Doppio cambio per la Lupa Roma dopo l’intervallo: dentro Conson e Margarita, fuori Martorelli e Raffaello. Al 4’ della ripresa la Salernitana chiude i conti: Negro apparecchia la tavola per Gabionetta che entra in area da sinistra e batte Rossi in diagonale. Il brasiliano festeggia la rete sotto la Sud togliendosi la maglia e viene ammonito per l’esultanza. Al 9’ ultimo cambio per gli ospiti: Leccese sostituisce Mastropietro. Al 18’ Perrulli viene ammonito. Bovo rileva Moro. Negro serve Calil che si allunga troppo la sfera e non sigla il poker. Al 30’ Cristea sostituisce Negro. Quattro minuti dopo la Salernitana cala il poker: Gabionetta trasforma con freddezza dal dischetto un rigore da lui stesso procurato. Al 38′ esordio in campionato per Grillo che rileva Perrulli. Calil manca il pokerissimo, mandando di poco a lato il tiro da sinistra. La Lupa Roma accorcia nel finale grazie a Del Sorbo che trasforma dagli undici metri dopo un fallo commesso da Lanzaro. La Salernitana vince e compie un altro passo per la B.

SALERNITANA – LUPA ROMA 4-1

SALERNITANA (4-2-3-1): Gori; Colombo, Lanzaro, Bocchetti, Franco; Moro (23’st Bovo), Favasuli; Gabionetta, Negro (30’st Cristea), Perrulli (38’st Grillo); Calil. A disp.: Russo, Bianchi, Pezzella, Pestrin. All.: Menichini.

LUPA ROMA (4-5-1): Rossi; Martorelli (1’st Conson), Cascone, Pasqualoni, Celli; Bariti, Cerrai, Capodaglio, Raffaello (1’st Margarita), Mastropietro (9’st Leccese); Del Sorbo. A disp.: Di Mario, Faccini, Prevete, Ferrari. All.: Cucciari.

ARBITRO: Pelagatti di Arezzo.

RETI: 16’pt Favasuli, 48’pt Calil, 4’st e 34’st su rigore Gabionetta, 46’st Del Sorbo su rigore (LR).

AMMONITI: Moro (S), Gabionetta (S), Perrulli (S), Margarita (LR).

ESPULSI: nessuno.

NOTE: giornata primaverile, terreno in ottime condizioni. Recuperi: 3’pt, 2’st. Angoli: 2-3. Spettatori: 10509 compresi abbonati per un incasso non comunicato.