Vallo di Diano: regionali, Roberto De Luca candidato con Sinistra al Lavoro per la Campania

Candidato il prof. Roberto De Luca alle prossime elezioni regionali per la lista Sinistra al Lavoro per la Campania. Mentre molte sono le liste collegate ai candidati del centro-destra e del centro-sinistra, la lista Sinistra al Lavoro per la Campania è univocamente collegata al candidato presidente Salvatore Vozza. Pertanto, la candidatura del prof. De Luca non è l’ennesima proposta di uno dei tanti raggruppamenti di coalizione, ma l’espressione corale di una formazione di sinistra che ha trovato la sintesi in un unico simbolo collegato al candidato presidente Salvatore Vozza.In un’ottica della semplificazione della proposta politica, quindi, quella del prof. De Luca rappresenta l’unica candidatura del territorio estranea agli schieramenti che inglobano numerose forze eterogenee.  Infine, proprio mentre si varano leggi che stanno mettendo sotto scacco la tenuta sociale del nostro Paese, l’annuncio di candidatura viene fatto in un giorno simbolico a significare l’importanza della presenza sul territorio di una parte politica che si batte – con continuità rispetto alle politiche portate avanti a livello nazionale – per il diritto al lavoro e per la dignità del lavoro, per la giustizia sociale, per l’integrità dell’ambiente, per la tutela delle fasce sociali più deboli.

 

Comitato “Sinistra al Lavoro” del Vallo di Diano

De  Luca  Roberto è nato a Sassano (SA) l’8 giugno 1958. È ricercatore e docente presso l’Università degli Studi di Salerno dal 1994. Si è laureto in Fisica nello stesso ateneo salernitano nel 1986; ha conseguito il titolo di “M. A. in Physics” presso “University of Southern California” (Los Angeles, USA) nel 1987 e il dottorato di ricerca in Fisica presso le università consorziate di Napoli e Salerno nel 1992. Dal 1992 al1994 ha insegnato Fisica presso l’IPSIA di Moliterno (PZ).  Docente di due corsi di fisica presso l’ateneo salernitano, attualmente svolge attività di ricerca nel campo dei dispositivi superconduttivi e della modellizzazione di sistemi fisici. Da molti anni è impegnato nel sociale: fino al momento dell’attuale candidatura ha rivestito il ruolo di responsabile della sede Codacons del Vallo di Diano. Serba piena fiducia nel ruolo che le fonti rinnovabili svolgeranno nell’ambito di una società democratica futura in cui il modello produttivo fondato sui carburanti fossili verrà superato.