Sarno: a breve pubblicazione avviso buoni lavoro

L’Amministrazione Comunale sta per pubblicare un avviso per il lavoro occasionale, che sarà pagato attraverso i buoni lavoro (voucher). Le prestazioni di lavoro occasionale richieste, per soggetti senza limiti di età (ovviamente dai 18 anni in su), sono: a) lavori domestici; b) lavori di giardinaggio, pulizia e manutenzione di edifici, strade, parchi e monumenti, anche nel caso in cui il committente sia un ente locale; c) insegnamento privato supplementare; d) manifestazioni sportive, culturali, fieristiche o caritatevoli e di lavori di emergenza o di solidarietà anche in caso di committente pubblico; e) qualsiasi settore produttivo,compresi gli enti locali, le scuole e le università, il sabato e la domenica e durante i periodi di vacanza da parte di giovani con meno di venticinque anni di età se regolarmente iscritti a un ciclo di studi presso un istituto scolastico di qualsiasi ordine e grado, compatibilmente con gli impegni scolastici, ovvero in qualunque periodo dell’anno se regolarmente iscritti a un ciclo di studi presso l’Università; f) attività agricole di carattere stagionale effettuate da pensionati, da casalinghe e da giovani di cui alla lettera e), ovvero delle attività agricole svolte a favore dei soggetti di cui all’articolo 34, comma 6, del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633; g) impresa familiare di cui all’art. 230-bis codice civile; h) consegna porta a porta e della vendita ambulante di stampa quotidiana e periodica; i) qualsiasi settore produttivo da parte di pensionati compresi gli enti locali; j) attività di lavoro svolte nei maneggi e nelle scuderie. Tenuto conto delle risorse disponibili, derivanti dai risparmi di spesa conseguiti dopo la rinuncia dell’intera indennità di carica, da parte del Sindaco e di alcuni assessori, e del percepimento solo parziale della stessa indennità, da parte di altri assessori, compresi i consiglieri di maggioranza, si è stabilito che ogni lavoratore potrà usufruire di un massimo di 100 ore lavorative, sulla base delle effettive esigenze del Comune. Il pagamento delle prestazioni di lavoro occasionale avverrà esclusivamente attraverso il meccanismo dei voucher. Il valore nominale al lordo di ciascun buono ( voucher) è di € 10,00, per ora di lavoro, comprensivo sia della contribuzione della gestione separata INPS (13%), che dell’ assicurazione INAIL ( 7%) e di un compenso all’INPS per la gestione del servizio. Al netto il voucher ha un valore di € 7,50, prevedendo l’erogazione di € 1.000,00 lordi, a fronte di 100 ore di attività svolte da ciascun soggetto.