Napoli: ancora ritardi pagamenti indennità Coisp “Misura colma…inaccettabile”
“I poliziotti italiani, così come tutto il Pubblico Impiego, sono mortificati da quasi cinque anni, dal famigerato decreto 78/2010 che sancì il blocco dei rinnovi dei contratti di lavoro”. Sono questa le prime parole di Giuseppe Raimondi, Segretario Generale Regionale del Sindacato Indipendente di Polizia Coisp il quale aggiunge: “ Lasciando da parte il rinnovo del contratto di lavoro, che di per sé già è un fatto abbastanza grave che sta destabilizzando la situazione economica di migliaia di poliziotti, già qualche mese fa abbiamo dovuto far sentire la nostra voce e denunciare apertamente il ritardo di oltre quattro mesi del pagamento degli straordinari effettuati dal personale. Ebbene, oggi ci troviamo nuovamente a denunciare altre mancanze dell’Amministrazione nel pagamento di indennità dovute agli operatori. Consideriamo ad esempio la indennità di vigilanza scalo, ossia la indennità in convenzione con Trenitalia s.p.a., il cui pagamento al Compartimento Polizia ferroviaria per la Campania è fermo al mese di febbraio 2014. Quindici mesi – continua il leader regionale – durante i quali la società Trenitalia ha sicuramente versato quanto dovuto dalla Convenzione stipulata col Ministero, soldi questi però mai pagati agli operatori di polizia interessati. Cifre queste sulle quali gli agenti fanno affidamento per affrontare le esigenze di vita quotidiana. Siamo stufi!!! – conclude Raimondi – basta speculare sulle tasche dei poliziotti….. se i soldi relativi alle indennità sono regolarmente versati da Trenitalia, è giusto che siano pagati ai legittimi interessati. Chiediamo al Dipartimento di intervenire in merito per ricomporre una situazione che definirla incresciosa è limitativo!”