ArcheoClub Nuceria Alfaterna: XXIII ediz. Agro Monumenti Porte Aperte
Martedì 2 giugno p.v., questa Associazione ha organizzato la XXIII edizione di Monumenti Porte Aperte. Come ogni anno, si rinnova quella che è diventata una tradizione per i nocerini e i tanti visitatori provenienti da tutta la Campania per ammirare i monumenti delle quattro città dell’Agro nocerino. Sarà possibile fare un ideale viaggio nella memoria, lungo 2.600 anni, passando dal teatro ellenistico romano di Pareti alla necropoli di Pizzone e al Battistero di Nocera Superiore, verso il castello medievale e la fascia conventuale di Nocera Inferiore, per concludersi visitando le chiese barocche di Pagani e la bellissima abbazia di Santa Maria Maddalena in Armillis a Sant’Egidio del Monte Albino, tutti presidiati dalle guide dell’Arkeo Club. Alla manifestazione collaborano enti pubblici e associazioni di volontariato. Qui di seguito gli orari e i monumenti visitabili. Monumenti Porte Aperte 2015Martedì 2 giugno 2015. Mattino: ore 9.30 – 13.00 / Pomeriggio: ore 16.00 – 19.30
Comune |
Sito |
Nocera Inferiore | Museo Provinciale dell’Agro nocerino (ore 9.30-13.00) |
Pinacoteca di Sant’Antonio | |
Castello del Parco (ore 9.30-20.00) | |
Chiesa e Monastero di Sant’Anna (ore 9.30-13.00 e 16.00-18.00) | |
Convento di Sant’Andrea | |
Piazza del Corso (ore 9.30-20.00) | |
Chiesa di San Matteo (ore 9.30-12.00 / 16.00-18.00) | |
Cattedrale (ore 9.30-12.00 / 16.00-18.00) | |
Nocera Superiore | Battistero paleocristiano di Santa Maria Maggiore |
Teatro ellenistico-romano di Pareti | |
Necropoli di Pizzone | |
Pagani | Santuario della Madonna delle Galline (ore 9.00-12.00 / 17.00-19.00) |
Chiesa del Corpo di Cristo (ore 9.00-12.00 / 17.00-19.00) | |
Chiesa del Carmine (ore 16.00-18.30) | |
Chiostro e Chiesa della Purità (ore 17.00-19.00) | |
Chiostro della chiesa di San Francesco di Paola (9.00-12.00 / 17.00-19.00) | |
Basilica di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori. Museo Alfonsiano | |
Sant’Egidio del Monte Albino | Abbazia di Santa Maria Maddalena in Armillis |
Sarno | Museo della Valle del Sarno |
Corbara | Chiesa di San Bartolomeo |