Aversa: Aifvs “Quanto tempo occorre per rotatorie?”

funzionamento del semaforo in diversi attraversamenti pedonali fornite nel corso della conferenza stampa di ieri, dedicata alla sicure stradale a domande molto dirette e specifiche al sindaco di Aversa, sul mancato funzionamento di alcuni semafori pedonali lasciano perplessi”, scrive in
una nota stampa Claudio Martino, membro del consiglio nazionale dell’Aifvs e addetto stampa nazionale dell’Aifvs e dell’Amcvs. “Se abbiamo ben inteso il sindaco ritiene che non vale la pena intervenire per ripristinare il corretto funzionamento di tali apparati, sebbene la spesa da affrontare non sarebbe certo proibitiva per un Comune come Aversa. Per uno dei semafori – ci fa francamente un po’ sorridere riferirlo – si parla addirittura di poche centinaia di euro per installare una scheda nuova”. “Il problema complessivo di tali semafori – continua la nota – secondo il primo cittadino di Aversa, sarà risolto (ma non ha indicato nessuna tempistica, né può garantirla) con l’approvazione in giunta del progetto preliminare che dimentica l’analogo problema esistente su viale Europa, incrocio via San Lorenzo, appena annunciata della realizzazione delle tre rotatorie sulla Variante, essendo ben noti i tempi della burocrazia, come
dimostrano le realizzazioni di parco Pozzi e chiesa dello Spirito Santo) da un ‘piano triennale’ che ne prevedrebbe la sostituzione con delle rotatorie”.