Postiglione: al via “L’alba del paesaggio”, musica, poesia, trekking e buon cibo

L’evento, giunto alla seconda edizione  che ha come tema “LE ORIGINI”,  inizierà la sera del venerdì 5 agosto con un concerto in piazza A.Diaz a Postiglione della Compagnia Daltrocanto. I partecipanti potranno usufruire gratuitamente del Campo Base allestito nel  paese e passare la notte del 5 per poi partire al mattino del 6 agosto alla volta di Campo d’Amore, altopiano a 1500 mt raggiungibile direttamente dal centro di Postiglione per l’antico sentiero del “Cantariello” . La giornata del 6 sarà interamente dedicata al trekking montano, con passeggiate e visite guidate, condotte da esperti locali, ai principali siti naturalistici del comprensorio. Al tramonto “L’Origine delle Storie” a cura di Flavia D’Aiello, seguiranno momenti conviviali con prodotti tipici locali e rievocazioni sul brigantaggio ed antiche leggende su Campo D’ Amore a cura di Bruno Morcaldi. Cuore dell’iniziativa sarà l’alba del 7 agosto quando i partecipanti potranno ascoltare un saluto al sole da parte del “musicista-filologo” Antonio Giordano e la sua Gaita Galiziana che accompagneranno i canti e i tamburi di Vincenzo Romano  A seguire una intervento\lettura dal titolo suggestivo: Aubade – La poesia è principio di tutte le arti, a cura del Poeta Davide Rondoni, tra le più importanti voci della poesia italiana contemporanea. Per tutti coloro che  vorranno effettuare comodamente la salita al Campo d’Amore è possibile usufruire del servizio elicottero(a pagamento) disponibile nell’area del campo sportivo di Postiglione che oltre ad offrire una rapida risalita all’altopiano propone una visuale nuova ed un tour mozzafiato di quelle che in molti hanno definito le Dolomiti del Sud.