Potenza: San Carlo, convenzione interpretariato Lingua dei segni italiana
Il San Carlo si munisce di un servizio di interpretariato nella Lingua dei segni italiana (LIS) per migliorare l’accoglienza e il trattamento dei pazienti affetti da sordità. La mattina dell’11 agosto il direttore generale del San Carlo, Rocco AG Maglietta e la dottoressa Annunziata Bagnano, presidente e legale rappresentante della Cooperativa SegnaLIS, hanno siglato una convenzione per la fornitura a richiesta di un servizio di interpretariato nel Linguaggio dei segni (LIS). L’attività è prevista per un anno in cui saranno sperimentati i servizi offerti dalla cooperativa, al fine di valutarne l’impatto sull’accessibilità alle prestazioni erogate dall’Azienda. Oltre al servizio personale di interpretariato il supporto della cooperativa sarà utilizzato per la partecipazione delle persone sorde ad attività formative e informative organizzate presso il San Carlo: numerosi convegni ECM organizzati in ospedale prevedono infatti il servizio LIS. “Nei suoi vari atti di programmazione – commenta il dg Rocco Maglietta – e tra le proprie linee strategiche fondamentali, il San Carlo ha assunto come elemento qualificante della propria azione l’umanizzazione dei servizi. In questo ambito assume un particolare rilievo la necessità di assicurare adeguate forme di accoglienza rivolte agli utenti che si recano in ospedale. Bisogna tenere conto che tra gli utenti, che annualmente si rivolgono al San Carlo, circa un centinaio di persone sono sorde ed è a tutti evidente che una comunicazione chiara e completa è un aspetto fondamentale del rapporto terapeutico tra medico e paziente. Questa iniziativa, a carattere sperimentale, va in questa direzione, rafforzando l’attenzione dell’ospedale per le persone con problemi gravi uditivi a cui è già assicurata un’offerta di cure importanti. Il San Carlo, infatti, è da anni centro di riferimento regionale per gli impianti cocleari e il trattamento delle sordità gravi profonde e su questo fronte ha sviluppato tecniche innovative che hanno visto il nostro team protagonista di collaborazioni internazionali di rilievo”.