Eboli: Forum Gioventù, bilancio primi mesi attività ed obiettivi futuri
Dopo quasi quattro mesi dal rinnovo delle cariche interne al Forum della Gioventù di Eboli, è possibile fare un primo bilancio dell’attività svolta e degli obiettivi che ci siamo posti. E’ importante sottolineare che il nostro gruppo, inteso non solo come Direttivo ma composto da tutti colo che dall’esterno interagiscono con noi, da subito ha posto in essere una serie di incontri con varie realtà associative comunali, favorendo un confronto sulle problematiche cittadine che hanno consentito di ragionare su possibili collaborazioni in rete. Non manca il confronto con gli interlocutori Istituzionali, in particolar modo Sindaco e Consigliere delegato, per capire in che modo poter collaborare in modo fattivo, coniugando il nostro piano delle attività con gli obiettivi dell’amministrazione. Noi siamo un organismo consultivo di riferimento al Consiglio Comunale, appunto per questo auspichiamo che al più presto si convochi un Consiglio monotematico sulle politiche giovanili per confrontarci concretamente con l’assise sugli obiettivi da porre. Nel frattempo abbiamo protocollato nel mese di luglio due sollecitazioni sia rispetto alla questione ambientale, chiedendo una riqualificazione dell’area verde adiacente al Palasele per renderla più idonea e fruibile a giovani e famiglie, nonché sulla questione sicurezza, chiedendo se fosse possibile favorire una maggiore collaborazione tra le forze dell’ordine e l’esercito presente a Persano, così da poter monitorare con più intensità il territorio. Tra gli obiettivi che abbiamo discusso e licenziato nel Direttivo ci sarà nell’immediato un percorso di sensibilizzazione, che avvieremo nelle prossime settimane all’interno degli Istituti Superiori, che ci vedrà impegnati sulla sicurezza stradale per prevenire i tanti incidenti mortali che hanno visto come vittime i nostri coetanei. Il tutto sarà organizzato in collaborazione le scuole guida presenti sul territorio. Inoltre pianificheremo manifestazioni pubbliche a favore dell’integrazione culturale e sociale delle varie comunità multietniche presenti nella nostra Città: infatti è importante che ci sia un’integrazione anche nel Forum con quei giovani che vogliono dare una mano e questo sta già avvenendo con la presenza nel Direttivo di Andrea Pascuta, di origine rumena. Altre iniziative sono in fase di valutazione come una riproposizione della carta giovani, nonché una serie di incontri sul territorio con i giovani per capire cosa vogliono dal Forum e cosa si aspettano da esso. Il nostro gruppo è formato da tanti ragazzi che vogliono andare oltre qualsiasi strumentalizzazione politica, sia essa proveniente da componenti di maggioranza o di opposizione presenti in Città, perché il nostro obiettivo primario, che ci ha spinto ad impegnarci in prima persona, è la voglia di partecipare attivamente alle decisioni che decreteranno il destino della Città.
Pasquale Ruocco Presidente Forum della Gioventù