Salerno: UILTUCS-UIL “Bingo abbandona piazza, fulmine a ciel sereno”
Una procedura di licenziamento senza nessun preavviso si abbatte su Salerno. La società spagnola – OPERBINGO Italia – con una procedura di mobilità decide di chiudere le due sale bingo di Salerno senza crearsi il problema di lasciare a casa circa 120 lavoratori. Un ulteriore dramma di lavoro a Salerno ove a tanti disoccupati se ne aggiungono quotidianamente altri. La procedura di cui innanzi è stata attivata a livello nazionale, ora ci aspettiamo, che nei prossimi giorni venga istituito un tavolo congiunto come previsto dalla norma. La Segreteria UILTUCS-UIL di Salerno sottolinea che è ormai prassi nella nostra provincia che al termine della pausa estiva si presentano situazioni lavorative negative se non drammatiche. Nel caso di specie l’azienda spagnola ha comunicato di chiudere le due sale bingo senza aver preannunciato al Sindacato eventuali difficoltà e pertanto la UILTUCS non starà a guardare, si attiverà non solo per portare all’attenzione degli organismi istituzionali quanto sta per accadere ma per tutelare fino in fondo i legittimi interessi dei lavoratori. La Segreteria della UILTUCS di Salerno sottolinea che la crisi della OPERBINGO Italia è solo l’ultimo segnale di una lunga serie di aziende che hanno abbandonato il territorio provinciale o che sono in animo di farlo. Vedasi quanto accade alla Carrefour di Pontecagnano, ove l’azienda dichiara un esubero di 70 unità lavorative su 107 lavoratori. La domanda sorge spontanea: ma il tanto enfatizzato sviluppo del territorio salernitano quando produrrà reali posti di lavoro? Quando l’attività lavorativa nel settore sarà rispondente alle dichiarazioni della politica? Il territorio salernitano è sempre più abbandonato dai giovani che hanno investito nel settore che amaramente lasciano perché non trovano riscontro lavorativo.