Battipaglia: 2° incontro “Abilmente Indipendentemente Insieme”

Si è svolto ieri pomeriggio il secondo appuntamento di “Abilmente Indipendentemente Insieme”, presso la villa comunale di via Domodossola. Relatrici la dottoressa Tania Sabatino, sociologa, e la dottoressa Rosa Lanaro, psicologa. Delicati e coinvolgenti gli argomenti affrontati: la costruzione di una vita indipendente per la persona disabile attraverso la sfera dell’affettività e della sessualità e la graduale conquista dell’autodeterminazione prima nella sfera privata e poi in quella sociale. Vengono da una lunga serie di osservazioni sul campo le conclusioni delle due professioniste. Tania Sabatino, partendo dalla Costituzione e dai diritti inalienabili della persona, ha spiegato come anche il bisogno di sessualità o di relazioni affettive non possa e non debba essere negato alla persona disabile, che è, appunto, “persona” e come sia difficile nella odierna società comprendere e favorire una dimensione relazionale sana e autodeterminata di un diversabile. Rosa Lanaro ha evidenziato come il processo di autodeterminazione e di empowerment siano le basi per la “vita indipendente”, strettamente correlate al progetto personale della persona disabile. Un progetto che va costruito gradualmente prendendo cognizione di sé, delle proprie abilità e grazie alla figura dell’assistente personale, unica figura che possa “liberare” sia la persona disabile che la sua famiglia da un vincolo di dipendenza che impedisce la crescita personale, la vera inclusione sociale. Questo pomeriggio, sempre alle 18,30, appuntamento conclusivo con la presentazione dei lavori e dei manufatti del laboratorio orafo. Particolarmente soddisfatta della manifestazione Simonetta Nunziata, presidente di Abilmente Insieme, che ha ringraziato la prima cittadina Cecilia Francese per il saluto che ha voluto portare ai partecipanti e per l’impegno assunto di offrire una collaborazione istituzionale alla giovane associazione.