Cava de’ Tirreni: “Balla col C.S.I.” nei festeggiamenti Madonna dell’Olmo

Una folla delle grande occasioni  in Piazza Duomo  ha fatto da cornice alla manifestazione di Danza Sportiva “Balla col CSI”  inserita nel programma dei festeggiamenti della Madonna dell’Olmo. Tredici le scuole che si sono esibite con circa 250 atlete/i che vi hanno preso parte. Due ore e mezzo di intenso spettacolo e forti emozioni, con le  performance e coreografie dei vari gruppi. Ad iniziare la manifestazione la Società Insieme Pregiato diretta dalla maestra di ballo Donatella Vitale, a seguire New Champion School del maestro Salvatore Trotta, Le piccole Pesti di Maurizio De Caro,Latin Dance Rosy di Rosa ed Alberto Mosca, Esplosione Latina e Latin Club Forever di Gilda e Rachela Avagliano, Accademia della Danza e Accademia Avagliano di Gabriella e Roberta Avagliano, Il Rovo di Katia Lodato, il Mondo Danza di Sandra ed Emilio Galise, La Combination Perfecta , New Champion School e il Campanile rispettivamente sempre dei maestri De Caro , Trotta e Vitale. Accanto alle esibizioni vere e proprie da rilevare la professionalità e la cura con cui le varie scuole hanno preparato questo importante momento, nonostante l’attività per le rispettive scuole sia iniziata da poco o in procinto di farlo.“ Un vivo ringraziamento al Comitato Festa della Madonna dell’Olmo e a padre Giuseppe Ragalmuto che hanno voluto che il CSI aprisse e chiudesse i festeggiamenti in onore della Madonna dell’Olmo”, è stato il commento del presidente del CSI Cava Giovanni Scarlino. “Giusto una settimana fa, prosegue Scarlino o meglio otto giorni fa, per l’esattezza Domenica 4 Settembre i festeggiamenti civili sono iniziati col Giro cicloturistico “Aspettando la Madonna” che ha visto la partecipazione di circa 100 Girini”. Un ulteriore ringraziamento va alle scuole di ballo e ai rispettivi istruttori i quali pur iniziando da poco l’attività (la preparazione)  per la nuova stagione sportiva, hanno partecipato a questo evento con professionalità e forte dedizione. A conclusione della manifestazione grosso entusiasmo tra gli operatori del CSI che hanno  visto coronare il loro  lavoro messo in discussione dalle condizioni metereologiche, le quali  fino ad un’ora prima dell’inizio della manifestazione non permettevano  l’effettuazione della stessa.“ E’ il giusto premio, commenta Pasquale Scarlino presentatore della serata, che va ascritto al CSI Cava, alle sue società  ai propri atleti e naturalmente al Comitato Festa che ha creduto nelle capacità organizzative del nostro ente.