Salerno: Legambiente, Puliamo il Mondo, Buonomo attacca Provincia
Recuperati rottami di ogni genere come materassi, mobili, intere carcasse di auto ed elettrodomestici e tanta plastica. E’ il primo “sporco bottino” recuperato dai volontari di Legambiente nel corso di un ‘iniziativa comune promossa dalle amministrazioni di Pellezzano e Cava de’ Tirreni, attraverso il coinvolgimento diretto dei rispettivi assessorati all’ambiente. Insieme volontari e studenti, dipendenti e titolari della Cartesar hanno ripulito un tratto della strada provinciale n.129, la famosa via che dalla frazione Croce di Cava dei Tirreni porta a Pellezzano, una vera “discount dei rifiuti” occupata da rifiuti di ogni tipo scaricati sulla strada e nei valloni. Un fine settimana di grande pulizie per Puliamo il Mondo la più grande iniziativa di volontariato ambientale organizzata in Italia da Legambiente in collaborazione con la TGR Rai, la Testata Giornalistica Regionale, Media Partner della Campagna stessa che vedrà impegnati in in Campania circa 30 mila volontari per ripulire e riqualificare oltre 300 aree degradate . “Alla passione,alla voglia di fare di tanti cittadini e degli amministratori – commenta Michele Buonomo, presidente Legambiente Campania-che si sono dati appuntamento sulla strada provinciale 129 che collega Cava dei Tirreni con Pellezzano registriamo la totale assenza ingiustificata della Provincia di Salerno che aveva assicurato la presenza e il sostegno alla pulizia. Una mancanza grave-prosegue Buonomo di Legambiente– testimonianza di disattenzione istituzionale verso una problematica che rientra nelle proprie competenze e al tempo stesso poco rispetto verso quel volontariato che stamattina si è rimboccato le maniche per darsi da fare. Una piccola grande lezione di cittadinanza attiva.” Volontari, agricoltori, cittadin