Torino: Lopa al salone del Gusto
Troppo spesso le risorse vengono ancora utilizzate inseguendo vecchie politiche di quantità, che ormai non hanno un futuro. In agricoltura è necessario dare un sostegno vero alla scelta della qualità. Così il Rappresentante della Consulta Nazionale dell’Agricoltura, già Delegato della Provincia di Napoli per il settore Agricolo\Agroalimentre Rosario Lopa, a margine del Salone del Gusto di Torino 2016. Se le risorse nazionali e comunitarie saranno concentrate in questa direzione, credo che agricoltura e alimentazione in Campania ed in Provincia di Napoli in particolare, potranno muoversi seriamente verso una scelta profonda di qualità. Tutto lo sforzo della politica agricola comune è concentrato sul tema di ancorare agricoltura e territorio.L’ importante è legare il discorso dell’agricoltura all’ambiente all’alimentazione, cosi come dimostrato dalla presenza a Terra Madre di diverse tra aziende di produttori e presidi campani. L’omologazione, si combatte anche a tavola. Come è stato sottolineato con forza da tempo nei miei vari interventi, bisogna rafforzare il legame tra biodiversità e alimentazione di qualità. Questa è la grande sfida: se non c’ è biodiversità, quindi possibilità di scelta, non ci può essere alimentazione di qualità. Va fatto un grande sforzo,ha concluso Lopa, per garantire che il consumatore abbia possibilità di scegliere in modo consapevole e informato attraverso anche la promozione della Dieta Mediterranea. Su questa strada avvieremo, appena le condizioni istituzionali c’è lo consentiranno, un tavolo di rete e concertazione con gli enti preposti.