Nocera Inferiore: Liceo “A.Galizia” alternanza Scuola-Lavoro “Giornalismo e altro ancora!”

Il 16 Dicembre è iniziata presso la scuola “A. Galizia” l’Alternanza Scuola-Lavoro, rivolta ai ragazzi del triennio, riguardanti i corsi di scienze umane ed economico-sociale. Tale Alternanza è stata possibile grazie alla presenza della professoressa e giornalista Rita Occidente Lupo e della professoressa Maiorano Marinella. Le  ore teoriche sono state divise in diversi incontri  che, dopo due prime riunioni, si sono svolte durante le vacanze natalizie, in modo da recare beneficio ai numerosi alunni coinvolti in tale progetto, poiché più confortevoli e fattibili rispetto agli appuntamenti pomeridiani già precedentemente svolti e che successivamente sarebbero dovuti essere svolti durante il mese di Gennaio. Durante le lezioni si è parlato di numerosi argomenti: -Nel primo , il 16 Dicembre, temi quali il giornalismo ,la figura e la deontologia del giornalista, il giornalismo radio – tv –- carta, la redazione e la sua stratificazione piramidale; -nel secondo, avvenuto il 21 Dicembre, allo stesso orario, si è discusso della testata ,del lead, delle caratteristiche dell’articolo di cronaca e del metodo delle 5 domande; -nel terzo,invece, tenuto il 22 Dicembre,allo stesso orario, gli argomenti sono stati le caratteristiche del testo giornalistico, le caratteristiche dell’articolo sportivo, l’articolo di opinione e la recensione; -nel quarto, svolto il 23 Dicembre, questa volta dalle 9:30 alle 12:00, i concetti su cui è stata argomentata la riunione sono stati i mass-media,la comunicazione e il suo sviluppo nel corso degli anni e l’ampex; -nel quinto, compiuto il 27 Dicembre ,allo stesso orario dell’incontro precedente, si è tenuta una discussione in cui veniva fatto un riassunto generale di tutti i concetti discussi fino a quel giorno ed inoltre c’è stata l’assegnazione, alle classi partecipanti all’Alternanza, dei diversi articoli di giornale da dover creare per il quotidiano online “Dentro-Salerno”, in modo da poter verificare in maniera concreta l’operato dei differenti alunni; -nel sesto, tenutosi il 28 Dicembre,i temi sono stati “Come fare un’ intervista”, il tg, il lead,”cronaca o reporting” e l’informazione televisiva. L’ultimo, il 29 Dicembre, ha riguardato il giornalismo on line ed i pericoli che s’insidiano dietro la rete. Nel corso dei vari appuntamenti ci sono stati anche due interventi da parte della preside dell’istituto stesso, Maria Giuseppa Vigorito: quest’ultima, parlando direttamente con gli scolari, li ha raccomandati nel far tesoro degli insegnamenti e dei consigli che la giornalista Rita Occidente Lupo stava offrendo loro incontro dopo incontro. Avvenimento molto importante da dover citare è stato il racconto di un alunno, durante una discussione sui famigerati matrimoni gay ed il concetto di famiglia ideale: costui ha raccontato delle sue avventure piene di sofferenza e tristezza che ha dovuto affrontare, in un periodo che va dal primo anno delle superiori al terzo, da un ospedale all’altro. Tale racconto ha provocato il coinvolgimento emotivo e il pianto di alcune ragazze presenti e la spiccata partecipazione della professoressa Maiorano e della giornalista Occidente Lupo.

Teresa Granturco, Maria D’amore,Grazia Amatruda, Miriana Ferraioli 3 D/u