Ultimo match dell’anno allo stadio Arechi di Salerno

 Marco Savarese

In campo, nel match valido per la ventunesima giornata del campionato di Serie B 2016/2017, l’ultima del girone d’andata, Salernitana e Perugia. Bollini continua a far affidamento sul solito 4-3-3. In difesa, vista l’assenza di Alessandro Tuia, particolare emergenza: l’ex allenatore della Lazio costretto ad adattare Perico al fianco di Bernardini con Laverone titolare a destra. In avanti, dopo la squalifica, torna Massimo Coda. Mister Bucchi costretto a fare la conta degli infortunati: tanti i calciatori della Primavera biancorossa arrivati questo pomeriggio a Salerno. Le assenze della squadra ospite in campo si sentono e non poco. Parte bene la Salernitana, con più di qualche spunto offensivo. A trovare la rete del vantaggio al 17’ è Alfredo Donnarumma, abile nello sfruttare un’incertezza del giovane estremo difensore classe ’96 Elezaj. Il Perugia raramente si rende visibile e pericoloso dalle parti di Terracciano, impegnato solo una volta nella prima frazione di gioco. Il secondo tempo inizia così come era stato concluso il primo: Salernitana in avanti alla ricerca del 2-0 per chiudere la partita, Perugia che prova a sfruttare qualche disattenzione. Le azioni più clamorose, intorno al 70’ capitano sui piedi di Donnarumma prima e Coda poi. L’attaccante di Torre Annunziata, a porta vuota, viene fermato da un difensore dei perugini. Il secondo, invece, nuovamente con la porta sguarnita, non trova clamorosamente col sinistro lo specchio della porta all’interno dell’area. Bianchi dalla distanza impegna Terracciano, che devia in angolo. Al 35’ della ripresa c’è il 2-0 della Salernitana: Coda recupera palla, entra in area e con una potente conclusione di sinistro batte il non impeccabile estremo difensore avversario. Nel finale Coda prova nuovamente la medesima azione del secondo gol, con la palla che termina alta. Una punizione di Dezi in pieno recupero accorcia le distanze per gli ospiti. Senza nessun altro particolare sussulto e 4’ di recupero termina il match all’Arechi: quinta vittoria in campionato per la Salernitana, seconda in cinque partite per mister Bollini. Il tabellino del match.Salernitana 4-3-3 : Terracciano, Vitale, Bernardini, Ronaldo (5′ st Zito), Busellato, Coda, Rosina (28′ st Improta), Donnarumma (22′ st Caccavallo), Della Rocca, Laverone, Perico. A disposizione: Liverani, Franco, Joao Silva, Iliadis, Tuia, Luiz Felipe. All: Alberto Bollini -Perugia 4-3-3: Elezaj, Acampora (36′ st Traore), Didiba, Bianchi, Dezi, Volta, Zebli (14′ st Ricci), Belmonte, Di Chiara, Buonaiuto (4′ st Zapata), Drole. A disposizione: Santopadre, Imparato, Alhassan, Vicaroni. All: Cristian Bucchi Arbitro: Aureliano di Bologna-Assistenti: Rossi (sez. La Spezia)-Galetto (sez. Rovigo)-IV Uomo: Pezzuto (sez. Lecce)-Reti: 16′ pt Donnarumma, 34′ st Coda, 46′ st Dezi-Note: Ammoniti: Vitale-Calci d’angolo: Salernitana: 5 – Perugia: 5-Recupero: 0′ pt – 4′ st-Spettatori: 9675