Cava de’ Tirreni: padre Giacomo Santarsieri su inesattezze petizione popolare accoglienza migranti

A seguito della petizione popolare inviata al sig, Sindaco di Cava de’ Tirreni ed al Presidente del Consiglio Comunale, voglio precisare alcune inesattezze contenute nel Documento. L’accoglienza di 20 profughi africani dei quali 18 donne giovanissime e una bimba di 3 mesi, è stata praticata mediante accordo stipulato tra i frati Cappuccini e la Prefettura di Salerno. Dunque, trattasi di una iniziativa privata in una struttura privata. Nessun cittadino può dunque affermare che con questi 20 profughi abbiamo già fatto la nostra parte. Cava che è stata sempre città accogliente e generosa, rifugga dai soliti luoghi comuni e si adoperi per ottemperare a ciò che il Governo centrale chiede a tutti i Comuni d’Italia. Ribadisco: ad oggi l’unica iniziativa del genere sul territorio è realizzata di Frati Cappuccini, che credono nel Vangelo e nella solidarietà tra i popoli.

padre Giacomo Santarsieri

presidente dell’ Accoglienza Cappuccina