Salerno: ospedale San Leonardo, convegno su tecniche supporto direzioni aziendali con Lorenzin

Il modello di certificazione delle competenze, strumento innovativo e integrato di tecniche di Coach, finalizzate alla valorizzazione delle risorse e del potenziale, tecniche di Lean finalizzate al taglio degli sprechi, di Management per la gestione della complessità dei singoli processi e di marketing innovativo “Customer Experience”, nasce a supporto dell’empowerment. Un modello che in seguito ad un processo di valutazione consente di ottenere una qualifica di coach performance che il professionista può associare alla propria professione. Se ne parla DOMANI venerdì 24 febbraio, alle 14, nell’Aula Scozia dell’Azienda Universitaria Ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno. Dopo i saluti del Direttore generale Nicola Cantone, del Consigliere del Presidente della Regione per la Sanità Nicola Coscione, del Presidente Emerito dell’Ordine dei Medici Bruno Ravera, del Direttore generale dell’Asl Antonio Giordano, del Presidente dell’Ordine dei Medici Giovanni D’Angelo, la prima sessione vedrà gli interventi di Nunzia Scariati, Giuseppe Riitano, Maurizio Dal Maso, Pierluigi Tosi, Nicolò Pestelli, Giovanni D’Angelo e Attilio Maurano. La seconda sessione, dalle 17, vedrà gli interventi di Bruno Ravera, Geremia Amatucci, Oreste Florenzano, Mario Berri, Anita Norcini. Intorno alle 18,30 è stato invitato a partecipare il ministro Beatrice Lorenzin. La tavola rotonda finale, coordinata da Giovanni D’Angelo e Attilio Maurano, prevede gli interventi di Davide Faraone sottosegretario al ministero della Salute, Enrico Coscioni, Nicola Cantone, Antonio Giordano, Mario Capunzo, Raffaele Sellitto.