Salerno: progetto Coordinamento CFS/CPT Campania – INAIL Campania, approccio formativo contro infortuni e malattie professionali nei cantieri edili

Dopo le tappe di Avellino  Benevento e Caserta approdato, in provincia di Salerno, il progetto “La Sicurezza va in cantiere” che vede Inail Direzione Regionale Campania ed il Coordinamento Regionale dei Centri per la formazione e sicurezza nei cantieri (CFS) e dei Comitati Paritetici Territoriali (CPT) della Campania promotori del progetto sulla sicurezza nei cantieri. L’iniziativa prevede la presenza di un camper itinerante, attrezzato ad aula formativa, che viaggerà per 40 giorni nella nostra provincia, raggiungendo prevalentemente i piccoli cantieri per diffondere le conoscenze in materia di sicurezza e ridurre i rischi di infortuni e malattie professionali. L’obiettivo è esclusivamente quello di sensibilizzare gli addetti, per accrescere la percezione del rischio; nessuna finalità di controllo ma solo la volontà di “portare” l’informazione e la formazione sulla sicurezza in edilizia – con il camper – direttamente ad imprenditori e lavoratori nei luoghi di lavoro. Il personale tecnico di INAIL e CPT di Salerno visiterà non solo i cantieri delle ditte già contattate ma viaggerà sul territorio alla ricerca dei piccoli e piccolissimi cantieri, per diffondere la cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro ad elevato rischio di incidente. L’iniziativa si muove nel solco delle attività di cui al piano nazionale, per combattere i tanti infortuni denunciati nel settore delle costruzioni nella nostra Regione. Punto di forza del progetto è quello di portare la formazione direttamente sui luoghi di lavoro, raggiungendo i lavoratori e le imprese operanti nei comuni più distanti da Salerno città. Una formazione efficace, quindi, che prova ad intervenire direttamente sulla sorgente del pericolo, con azioni migliorative definite e implementate insieme ai lavoratori, aggiuntiva all’obbligo formativo previsto dal D. Lgs 81/2008, maggiormente tarato sulle specificità dei vari cantieri e più in grado di fornire un concreto contributo alla pianificazione delle misure di sicurezza. A conclusione del progetto “La sicurezza va in cantiere “ , si terrà, presso la sede del CPT di Salerno, un incontro in cui saranno illustrati i risultati dell’attività ed evidenziate le maggiori criticità rilevate in cantiere.

SCHEDA CPT SALERNO

Il C.P.T., Comitato Paritetico Territoriale per la prevenzione infortuni, l´igiene e l´ambiente di lavoro, è un organismo diventato operante nella provincia di Salerno dal 1999 . Nell´ambito della propria attività istituzionale, i suoi scopi sono:
– La diffusione nei luoghi di lavoro di materiale per l´informazione e la propaganda antinfortunistica;
– La promozione di corsi di orientamento e formazione nella prevenzione infortuni per le persone preposte all´attuazione delle normative antinfortunistiche;
– L´introduzione e lo sviluppo dell´insegnamento delle discipline prevenzionali nell´ambito della formazione professionale;
– La consulenza ed il controllo nei luoghi di lavoro sul rispetto delle norme di legge e sulla adozione delle misure prevenzionali pertinenti la sicurezza e la salute nel lavoro nonché le condizioni ambientali.