Salerno: legni e chitarre dell’Istituto cavese “Galdi” alla SS. Annunziata

La Comunità di Sant’Egidio si è fatta promotrice del concerto, che si è tenuto alla chiesa di Santa Trofimena e della SS. Annunziata sabato 20 maggio 2017 alle ore 17,00. I volontari, dediti alla fratellanza con i poveri e gli anziani anche a Salerno, hanno provveduto ad accompagnare a Via Portacatena anche un gruppo di ospiti della casa di riposo “Santa Maria delle Grazie”. Interpreti dell’evento gli studenti del Liceo Musicale “M. Galdi” di Cava de’ Tirreni: clarinettisti, chitarristi e flautisti, che hanno articolato le loro performance con composizioni di tutti i tempi. I clarinettisti della classe del Prof. Zito, che li ha guidati nel triennio nelle lezioni di interpretazione solistica e nella musica d’insieme per fiati, hanno entusiasmato il pubblico. Sabrina Mercurio, Kahuan Santoriello, Francesco Pio Senatore, Simone Esposito, Gerardo Aliberti hanno eseguito: l’ Ouverture dal Trovatore di Verdi e due rielaborazioni di temi operistici di Bizet E’ stato messo in risalto il percorso didattico compiuto con affiatamento, precisione ritmica ed equilibrio polifonico.Gli allievi Luca Rispoli e Danilo Zito,(classe del Prof. D’Auria) si sono esibiti con piacevoli composizioni per duo di chitarre e per clarinetto e chitarra. Pregevole l’esecuzione di Danilo Zito dell’op.111 di Mauro Giuliani, che tanto dedicò a questo strumento nella sua produzione. I flautisti, (classe del Prof. Nicola Faiella), Alessandro Palo e Sharon Langella, sono stati caratterizzati nell’esecuzione dei brani da un’ approfondita decodificazione del linguaggio musicale e da una consapevolezza esecutiva. Sono stati accompagnati dalla pianista Prof.ssa Rosa Alfinito e dal Prof. Maurizio Cogliani, che insegna al Galdi pianoforte e  le discipline teoriche. Il Liceo musicale ha voluto integrare l’azione educativa con questo incontro con la Comunità, testimone dei sentimenti di solidarietà ed educazione alla pace e alla mondialità. Gli allievi inoltre, sin dal primo anno vengono messi alla prova in concerti, rassegne e concorsi, in cui sono stati riconosciuti i loro meriti da importanti istituzioni e associazioni. L’evento, dopo il saluto di Mons. Claudio Raimondi, priore curato della SS. Annunziata, è stato introdotto dal Dott. Oreste Pastore, che ha spiegato i principi che muovono numerosissimi volontari nel mondo. Giuseppina Gallozzi, docente di pianoforte del liceo cavese, partecipe della Comunità dal gennaio 2016, ha condotto la parte musicale. Applausi per tutti in una chiesa tra le più significative sotto il profilo storico e artistico della città di Salerno.