Salerno: Widiba, Hub di educazione finanziaria contro inflazione

Secondo un recente studio di Standard & Poor, in collaborazione con la Banca Mondiale, soltanto il 37% degli adulti  italiani possiede un’adeguata educazione finanziaria. Ciò che è emerso è il risultato di una analisi effettuata su un campione, il quale ha risposto ad alcune domande inerenti il calcolo dell’interesse semplice, il concetto di inflazione, il significato di diversificazione, il calcolo rischio/rendimento. A che posto siamo nella classifica mondiale? L’Italia si colloca al 63° posto, addirittura dietro a Paesi come Camerun, Togo, Zambia e Zimbabwe. Oggi, avere una scarsa conoscenza delle nozioni base della finanza, ha un prezzo molto caro al contrario di chi conosce l’Abc della finanza, con la consapevolezza di pianificare meglio e diversificare il proprio risparmio. Banca Widiba, per tali motivi, lo scorso 27 giugno, presso la location suggestiva del Castello Arechi di Salerno, ha inaugurato gli Hub di educazione finanziaria per i cittadini in Campania dedicando particolare attenzione ai Piani Individuali di Risparmio, la nuova forma italiana di investimento a lungo termine con interessanti agevolazioni fiscali. Con questa iniziativa Widiba intende rispondere concretamente alla Legge Salva-Risparmio e alla forte richiesta di informazione e orientamento dei cittadini in tema di tutela e pianificazione patrimoniale. Sarà possibile confrontarsi con un consulente certificato UNI ISO 22222 per comprendere i propri bisogni finanziari e conoscere gli strumenti presenti sul mercato per ottimizzare i propri risparmi. Un giorno alla settimana, un esperto sarà presente per rispondere a tutti i quesiti e fornire informazioni in merito alla previdenza complementare, le forme di indebitamento più convenienti, la fiscalità, le soluzioni di investimento più efficienti, i PIR (Piani Individuali di Risparmio) e per comprendere meglio i mercati. Gli hub saranno disponibili secondo il seguente calendario:

Martedì a Salerno in Corso Vittorio Emanuele 35 dalle ore 9.30 alle 12.30;

Mercoledì a Scafati (SA) in Via Santa Maria la Carità 59 dalle ore 9.30 alle 12.30; ad Avellino in Corso Europa 109 dalle ore 16.00 alle 18.30

Giovedì a Santa Maria di Castellabate (SA) in Corso Matarazzo 173 dalle ore 9.30 alle 12.30; a Cava dei Tirreni (SA) in Via Carlo Santoro 1 dalle ore 16.00 alle 18.30

Venerdì a Capaccio (SA) in Via Carlo Alberto dalla Chiesa 3C dalle ore 9.30 alle 12.30

L’ingresso è libero e gratuito, rivolto a clienti e non, ma, per garantire una migliore accoglienza, si consiglia di fissare un appuntamento chiamando il numero 089 232312 o scrivendo all’indirizzo mail hubeducazionefinanziaria@gmail.com